Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 15 Settembre 2025 - 10:43:32 PM
News
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
  • Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
  • Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
  • Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
  • Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Operazione “Drug Market”, la Procura: “Annientata un’altra associazione ma a Campobasso ci sono ancora molti spacciatori”. FOTO E VIDEO

Operazione “Drug Market”, la Procura: “Annientata un’altra associazione ma a Campobasso ci sono ancora molti spacciatori”. FOTO E VIDEO

0
Di MoliseTabloid il 1 Marzo 2019 Campobasso, Cronaca
img

“Abbiamo raggiunto un importante risultato, un’altra associazione a delinquere dedita allo spaccio di stupefacenti è stata annientata, ma il nostro lavoro non è certo finito. Ci sono altri spacciatori in città. Noi riteniamo che solo a Campobasso ne siano presenti fra i 50 e i 60”. Sono le parole utilizzate dal Procuratore di Campobasso Nicola D’Angelo durante la conferenza stampa di questa mattina, convocata per illustrare i dettagli dell’operazione Drug Market, da una parte per elogiare il lavoro dei Carabinieri, dall’altra per lanciare un nuovo appello contro il consumo di droga e garantire il proseguo della lotta a coloro che lo stesso magistrato ha definito “venditori di morte”. Il fatto che l’attività venisse svolta direttamente in città da persone del posto dimostra, ha puntualizzato il Tenente Colonnello Emanuele Gaeta, che “ci troviamo ad un livello molto alto del fenomeno”. Appartamenti utilizzati come basi logistiche per lo spaccio, dove i consumatori si recavano quotidianamente per acquistare la propria dose di droga, cocaina principalmente, come si evince dalle telecamere nascoste e impiantate dai Carabinieri per certificare l’attività criminale dei due nuclei familiari coinvolti. Un’inchiesta nata nell’ambito dell’intensificazione dei controlli destinati al contrasto di reati predatori e legati allo spaccio di stupefacenti, durante i quali i militari hanno sequestrato piccole dosi di cocaina che hanno innescato il sospetto che in città fosse operante un’attività probabilmente condotta da un sodalizio di persone. Pedinamenti, accertamenti, appostamenti, intercettazioni telefoniche, hanno permesso di individuare i punti in cui avveniva la preparazione dello stupefacente e la cessione ai “clienti”, aspetto che ha ispirato il nome dell’operazione, “Drug market”, mercato o meglio punto vendita della droga. “Le due famiglie hanno capito che era necessario unire forze, conoscenze e soldi”, ha continuato Gaeta. “Agivano tranquillamente come fosse una normale attività lavorativa. Abbiamo registrato circa 1500 cessioni in meno di un anno”. Quando si verificavano contatti preventivi fra spacciatore e consumatore via telefono venivano utilizzati linguaggi criptati, ad esempio “carne”, “caffè”, “vino”, proprio come se il cliente dovesse andare al market a fare la spesa per mangiare. “Purtroppo – ha aggiunto D’Angelo – riteniamo che vi siano altri appartamenti a Campobasso dove avvengono o avverranno questo tipo di attività e i consumatori che si recavano presso le case individuate in questa inchiesta probabilmente si recheranno altrove. E qualora non vi fosse una base sul posto, gli stessi sarebbero costretti a recarsi nelle piazze di spaccio delle regioni limitrofe, rischiando di essere coinvolti nell’attività al fine di ripagarsi quantomeno le spese del viaggio. Inoltre è stato accertato come il consumo di droga, in alcuni casi, comporti la commissione di altri reati, come furti, rapine, lesioni ed estorsioni a familiari, spesso a causa delle situazioni di disagio in cui i consumatori vivono o comunque perchè non possono permettersi di acquistare la droga. È perciò necessario un lavoro sinergico a tutti i livelli per contrastare e sconfiggere questo fenomeno”. Sulle infiltrazioni malavitose.  “Le organizzazioni malavitose,  come la Camorra e la Sacra Corona Unita, guardano al nostro territorio solo dove conviene investire. La droga è sicuramente un canale su cui possono fare leva”.

(Nella foto in alto il Procuratore Nicola D’Angelo e il Sostituto Procuratore Vittorio Gallucci, all’interno il Tenente Colonnello Emanuele Gaeta)

Dettagli e foto dell’operazione qui.

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025

Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO

15 Settembre 2025

Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:43 pm, 09/15/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
83 %
1021 mb
9 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 2%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:41 am
Tramonto: 7:11 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}