Il Comando Esercito Molise non si tocca: no alla soppressione prevista dal 2014
Visita istituzionale, lo scorso 1^ marzo, presso il Comando Esercito Molise di Campobasso per il portavoce al Senato del MoVimento 5 Stelle, Fabrizio Ortis. La struttura è a rischio soppressione a causa del Decreto legislativo n. 7 del 28 gennaio 2014 a firma dell’allora ministro Roberta Pinotti.
“Accolto dal Comandante militare regionale Francesco Paolo D’Ianni – dichiara Ortis – come membro della Commissione Difesa del Senato ho avuto modo di conoscere da vicino il livello d’integrazione sul territorio del Comando molisano, unico ente dell’Esercito presente in regione, con particolare riferimento alle attività di presidio, a quelle promozionali per il reclutamento, alle iniziative intraprese nel campo del collocamento al lavoro dei congedati senza demerito, a quelle di raccordo con le istituzioni locali e di “front office” con il pubblico”.
“Al termine della visita – continua il senatore – ho espresso parole di apprezzamento e gratitudine per il lavoro svolto con professionalità e determinazione da tutto il personale dell’ente, che rappresenta da sempre un sicuro punto di riferimento per l’intera comunità molisana”.
Per queste ragioni Ortis assicura il massimo impegno, in ogni sede istituzionale, “affinché la paventata chiusura del Comando militare Molise sia definitivamente scongiurata, in modo da rendere giustizia sociale a tutti i molisani impedendo l’ulteriore depauperamento dei presìdi dello Stato sul nostro territorio”.
sabato 19 Luglio 2025 - 12:50:42 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”