Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 19 Luglio 2025 - 01:02:48 AM
News
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
  • Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Promozione turistica, sindaci incontrano vertici del Pnalm: “Ente investa nei territori molisani”

Promozione turistica, sindaci incontrano vertici del Pnalm: “Ente investa nei territori molisani”

0
Di MoliseTabloid il 6 Marzo 2019 Attualità
img

Importante opportunità di confronto questa mattina, presso la Provincia di Isernia, tra i sindaci dei cinque comuni molisani appartenenti al Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise, il presidente del Pnalm, Antonio Carrara, il presidente della Comunità del Parco, Antonio Di Santo, il presidente dell’Ente di via Berta, Lorenzo Coia e il consigliere regionale, Antonio Tedeschi, promotore dell’iniziativa. Un’occasione di dialogo che gli amministratori presenti hanno definito storica, in quanto solo in pochissimi casi è accaduto che tutti i soggetti interessati si siano ritrovati intorno allo stesso tavolo per discutere delle strategie da mettere in campo per un vero e concreto rilancio dei territori molisani ricadenti nel Pnalm. Un sentito ringraziamento è stato pertanto rivolto dai sindaci di Scapoli, Pizzone, Castel San Vincenzo, Filignano e Rocchetta al Volturno al consigliere Tedeschi, per l’impegno con il quale sta affrontando la questione. La riunione di oggi, infatti, fa seguito all’incontro avuto solo poche settimane fa, a Pescasseroli, con il vertice del Parco e ad un confronto continuo con gli amministratori. Nell’incontro odierno il consigliere Tedeschi è tornato a rimarcare l’esigenza di una maggiore attenzione nei confronti dei territori molisani, chiedendo esplicitamente al Parco di inserire nel bilancio dell’Ente interventi a favore delle nostre aree, nonché la necessità di destinare ai comuni del versante molisano parte del personale già in organico. “In attesa di porre in essere una strategia di rilancio che possa produrre risultati a lungo termine e alla quale stiamo già lavorando”, ha commentato Tedeschi, “sono necessarie misure immediate, che diano un concreto segnale di disponibilità a migliorare le condizioni attuali. Serve un cambio di rotta”. Un’inversione di tendenza condivisa anche dagli amministratori locali presenti alla riunione, che hanno avuto l’opportunità di avanzare le proprie istanze. Rassicurazioni, al riguardo, sono arrivate dal Presidente del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise, il quale ha spiegato che, risolte alcune vicende pregresse relative a contenziosi che hanno ridotto le risorse dell’Ente, sarà d’ora in poi possibile programmare investimenti, verosimilmente già dal prossimo anno. Dal canto loro Carrara e Di Santo hanno rimarcato la necessità di una maggiore sinergia tra tutti i soggetti che operano sul territorio, ovvero Parco, Comuni e Regione, in primis chiedendo di inserire il Pnalm nella strategia di promozione turistica della Regione Molise. Appello raccolto dal consigliere Tedeschi, che ha assunto l’impegno di aprire un dialogo con il governatore Toma e con l’assessore regionale al ramo, con lo scopo di introdurre il Parco Nazionale nel Piano Strategico del Turismo della Regione. “Partiamo da qui”, ha affermato Tedeschi“, dal ritrovato entusiasmo dei nostri amministratori, per programmare insieme il futuro del versante molisano del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise. L’incontro si è concluso con l’impegno di tutti noi finalizzato a stilare un progetto di rilancio unico, con l’intenzione di rivederci presto e di programmare una serie di incontri futuri. Quella odierna è stata una giornata storica, continuiamo a lavorare insieme per il raggiungimento di un obiettivo comune. Ringrazio di cuore tutti i presenti in quanto resto convinto che unendo le forze raggiungeremo importanti risultati”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Ultimi articoli

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:02 am, 07/19/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
57 %
1015 mb
8 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:43 am
Tramonto: 8:31 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}