Continua, senza sosta l’attività della Polizia Stradale posta in essere con l’ausilio dello “Street Control”, la strumentazione che, grazie ad una sofisticata telecamera a raggi infrarossi, è in grado di rilevare in tempo reale se un veicolo – in transito o in sosta – sia provvisto di copertura assicurativa e/o di revisione o sia provento di furto. In pratica le sigle alfanumeriche dei mezzi circolanti sono lette e passate al setaccio telematicamente per il tramite delle banche dati nazionali; tale attività di controllo e verifica è inoltre agevolata dal fatto che il dispositivo è dotato di un tablet, da cui è possibile monitorare le immagini e compiere le opportune interrogazioni ai terminali. Solo nelle ultime due settimane, tramite l’uso dello “Street Control”, sono state controllate più di 3000 autovetture, accertando 95 infrazioni al Codice della Strada. Nello specifico, 15 veicoli sono risultati non in regola con gli obblighi assicurativi e 80 mancanti di revisione. Oltre all’applicazione delle sanzioni amministrative contemplate dal Codice della Strada, è stata disposta l’immediata cessazione della circolazione dei veicoli interessati, a cui – nel caso di inottemperanza agli obblighi assicurativi – si è aggiunto il contestuale sequestro amministrativo e l’applicazione della decurtazione dei punti della patente nei confronti del conducente.
domenica 6 Luglio 2025 - 02:19:57 AM
News
- Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
- Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
- Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
- Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO