Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 5 Luglio 2025 - 02:40:42 AM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Endometriosi, una donna su cinque colpita dalla patologia. I problemi: diagnosi tardive e poche tutele

Endometriosi, una donna su cinque colpita dalla patologia. I problemi: diagnosi tardive e poche tutele

0
Di MoliseTabloid il 10 Marzo 2019 Attualità, Campobasso
img

L’endometriosi riguarda il 15% e il 20% della popolazione femminile in età riproduttiva ma nonostante 150 milioni di donne nel mondo ne sono affette (3 milioni solo in Italia) dell’endometriosi si sa poco e nulla. Dagli studi scientifici e dalle testimonianze di molte donne si è compreso quanto è invalidante il dolore provocato dalla patologia, quanto poco ne parlano le donne colpite dalla stessa e quanto il problema più grande legato all’endometriosi sia il ritardo nella diagnosi, che spesso arriva dopo 10 anni dai primi segnali. Con queste premesse si è tenuto il convegno “Endometriosi: vero o falso? I falsi miti, i tabù e le importanti verità da sapere” organizzato dall’associazione Una Voce per le Donne, Auser Osservatorio Regionale Pari Opportunità e col patrocinio del Comune di Campobasso. Un evento con il preciso intento di stabilire un punto di incontro significativo per una patologia ad altissimo impatto sociale non ancora adeguatamente percepito dalla popolazione femminile. L’impressione è che le donne affette da endometriosi continuino ad essere identificate come la propria malattia, come il proprio dolore, senza considerare invece che si tratta prima di tutto di donne, lavoratici, magari cassaintegrate, impiegate, mamme. Questa visione limitata fa sì che manchino ancora le tutele sul lavoro, un’esenzione almeno parziale sui farmaci ed una sensibilità rispetto al tema del dolore, nonostante sia indubbio che tramite i LEA (l’endometriosi è stata introdotta nelle tabelle LEA nel 2017) il PNC e i registri si siano fatti passi avanti in termini di riconoscimenti e strategie di cure rispetto al passato. Passi avanti, ma ancora pochi. L’onorevole Annaelsa Tartaglione ha sposato la causa e dopo un primo confronto con gli ideatori del convegno ha dichiarato: “Assumo pubblicamente l’impegno a farmi vostra portavoce presso il parlamento. Spero che questa prima manifestazione serva a creare una squadra affiatata dove ognuna di noi possa ricoprire un ruolo importante e utile alla causa. Il mio sarà quello di lavorare all’interno delle istituzioni a difesa dei diritti di chi purtroppo è costretto a convivere con questa grave patologia. Nei prossimi giorni sarò a Campobasso e spero di aprire con tutte voi un dialogo proficuo”. Sono intervenute all’evento la ginecologa Ida Vercillo chiarendo che “la malattia si manifesta quando cellule dell’endometrio, il tessuto che riveste l’utero, migrano in altre sedi del corpo. La diagnosi è spesso difficile e lunga. La molteplicità delle sue manifestazioni è uno dei motivi per i quali spesso l’endometriosi viene scoperta solo dopo anni. L’endometriosi non causa soltanto dolore, assenze dal lavoro e compromissione della qualità della vita. La malattia, se non curata adeguatamente, può portare all’infertilità o alla sterilità femminile”. Situazioni che spesso compromettono anche lo stato psichico della donna, così come spiegato dalla psicologa Mariangela Lepore. “Oltre che sul benessere fisico, l’endometriosi può avere anche conseguenze psicologiche e pesare notevolmente sul rapporto di coppia e sociale. La letteratura esistente indica che la qualità di vita e la produttività professionale risultano ridotte nelle donne affette da endometriosi. Ma gli studi sinora effettuati sono stati condotti su campioni di piccole dimensioni o solo nelle fasi immediatamente successive alla diagnosi”. Infine è stato posto l’accento anche sulla correlazione endometriosi e alimentazione dalla dietista Emanuela Ferrara. “Molte donne hanno notato un miglioramento per quanto riguarda i sintomi eliminando alcuni alimenti dalla loro dieta quotidiana. In generale, per trattare l’endometriosi, bisogna ridurre il consumo di alimenti trasformati e quelli che contengono additivi artificiali. Alcuni medici nutrizionisti hanno scoperto che molte donne che soffrono di endometriosi manifestano anche un certo grado di intolleranza agli alimenti che contengono glutine”. L’evento si è chiuso con la volontà di creare una maggiore coesione tra il mondo delle associazioni e delle istituzioni, uniche capaci di fare sintesi e portare avanti quella che è una vera e propria battaglia nei confronti di una malattia subdola e invalidante e ricordare che il Molise possiede una propria legge regionale sull’endometriosi (legge 10 febbraio 2015 n.1) ma che non ha mai trovato attuazione.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:40 am, 07/05/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
64 %
1019 mb
7 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 2%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}