Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 8 Luglio 2025 - 11:20:31 AM
News
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
  • Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
  • Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
  • Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Studenti e Legambiente contro i cambiamenti climatici, flash mob e appello ai politici: “In ballo il nostro futuro”

Studenti e Legambiente contro i cambiamenti climatici, flash mob e appello ai politici: “In ballo il nostro futuro”

0
Di Manuela Cardarelli il 15 Marzo 2019 Attualità
img

UDS, rappresentanza studentesca e Legambiente Molise hanno aderito allo sciopero globale per difendere il clima. I ragazzi hanno organizzato un flash mob per il Global Strike For Future, all’uscita delle lezioni scolastiche, contro le mancate politiche per fermare la febbre del Pianeta. Una grande mobilitazione che fa seguito ai #fridaysforfuture, nati dalla protesta della sedicenne Greta Thunberg a Stoccolma in occasione della scorsa COP24, che ha riscosso ampia adesione in Italia: da nord a sud della penisola sono ad oggi 140 gli appuntamenti in programma nella sola giornata di venerdì. Nel mondo, invece, si contano al momento 1325 eventi per il 15 marzo in 98 paesi: l’Italia è la seconda nazione per numero di adesioni, dopo la Germania (190), mentre a seguire ci sono gli Stati Uniti (136). Insieme ai ragazzi, erano presenti anche i rappresentanti della Legambiente Molise che da anni sono in prima linea per combattere i cambiamenti climatici. “Un importante evento che smuove le coscienze dei governi mondiali. Al governo italiano chiediamo che si impegni affinché blocchi la filiera del petrolio dando spazio alle tecnologie pulite e alle fonti rinnovabili per ridurre le emissioni di gas serra, così come stipulato agli Accordi di Parigi”, dichiara Manuela Cardarelli, presidente Legambiente Molise. Abbiamo ascoltato anche alcuni ragazzi che hanno partecipato al flash mob. “Prendiamo esempio da Greta per dire ai politici che bisogna cambiare rotta e fare scelte più sostenibili che guardino alla tutela dell’ambiente”, afferma Antonio, 16 anni. Così invece ci risponde Simona, 17 anni: “Quando sporchiamo i nostri genitori ci dicono di ripulire. Oggi è il nostro governo che sta sporcano l’ambiente e lascia a noi ripulirlo. Non è giusto!”. “Per ridurre le emissioni di gas serra possiamo tutti piantare un albero”, le parole di Lucia, 16 anni. “Così combattiamo anche la deseritificazione e proteggiamo l’ambiente biodiversità”. Per Giorgia, 15 anni, “è in ballo il nostro futuro. Siamo qui per difendere e proteggere la nostra terra”. Secondo Matteo, 15 anni, “il cambiamento climatico è reale e noi ragazzi siamo qui per gridarlo ai politici. Pensare ad un mondo più pulito è doveroso per la nostra generazione”. Se è vero che la Terra l’abbiamo avuta non in eredità dai nostri genitori ma in prestito dai nostri figli, questi ragazzi sanno come svegliare le coscienze dei grandi della terra. È chiaro che non basterà. Ma questa crescente sensibilità verde sta diventando contagiosa tra gli eredi del pianeta. Si spera che i grandi, ora, facciano la loro parte.

Studenti in Comune a Termoli. Un battaglia comune, un confronto garbato e civile, un’unione nel segno della difesa dell’ambiente. Questi i contenuti dell’incontro di questa mattina tra gli studenti che hanno partecipato alla manifestazione sull’ambiente e alcuni membri dell’amministrazione comunale di Termoli: l’assessore all’Ambiente Filomena Florio e il consigliere Antonio Giuditta. Sono stati proprio gli studenti, che in delegazione hanno raggiunto il Municipio, ad invitare l’amministrazione ad unirsi a loro nella manifestazione che oggi ha visto coinvolti Paesi di ogni parte del mondo per la salvaguardia dell’ambiente sulla scia della giovane attivista svedese Greta Thunberg e dello sciopero globale per il clima. Gli studenti hanno espresso e condiviso le loro idee con gli amministratori e, di comune accordo,  hanno esposto i loro striscioni e cartelli alla facciata del Municipio.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
Manuela Cardarelli

Articoli Correlati

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Ultimi articoli

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025

Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo

7 Luglio 2025

Foci inquinate in Molise, Goletta Verde: “Cariche batteriche oltre i limiti di legge”

7 Luglio 2025

Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:20 am, 07/08/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
54 %
1006 mb
25 Km/h
Vento: 51 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}