Ore 14,30 – È deceduta questa mattina presso il Cardarelli di Campobasso la nonnina che dieci mesi fa rimase coinvolta in un incidente stradale verificatosi alle prime luci dell’alba in via Mazzini alle spalle della caserma dei Carabinieri. Il suo cuore ha smesso di battere nel reparto malattie infettive del Nosocomio campobassano. Come si ricorderà la donna fu investita mentre percorreva intorno alle 4 del mattino il tratto di strada tra via Garibaldi e via Mazzini, da un’auto con alla guida un’infermiera. Le condizioni dell’anziana parvero subito molto gravi, ma la sua vita non era in pericolo. La conducente scese dall’auto ma non si accorse della presenza della donna. La 38enne fu successivamente arrestata dalla Polizia e dopo tre giorni di detenzione presso il carcere di Benevento venne rimessa in libertà. Mesi e mesi di cura per la povera nonnina e questa mattina purtroppo il suo cuore ha smesso di battere per cause naturali ma nulla a che fare con l’incidente. Intanto nel mese di novembre l’indagata, assistita dall’avvocato Mariassunta Baranello, ha patteggiato la pena a 3 anni e 3 mesi di reclusione oltre al pagamento di una somma come risarcimento del danno causato. Si conclude così una storia che sconvolse i cittadini campobassani. Domani pomeriggio 25 marzo alle ore 15.30 nella chiesa di San Giovanni a Campobasso saranno celebrati i funerali dell’anziana. LAvv. Maria Assunta Baranello, difensore dell’Infermiera, riferisce che la posizione della propria Assisita è stata definita, già nel novembre 2018, con un rito alternativo.
Rileva, inoltre, che non esiste elemento alcuno, allo stato, che possa ricondurre il decesso dell’anziana signora al sinistro occorsole.
giovedì 18 Settembre 2025 - 03:50:22 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”