Il 22 marzo presso il Ministero del Lavoro si è tenuto il tentativo di conciliazione obbligatorio, attivato dalle segreterie regionali di Cgil Fp, Cisl Fp, Uilpa, Unsa e Flp, nell’ambito dello stato di agitazione per la mancata definizione ed erogazione dei Fondi 2016 e 2017. “In tale occasione – spiegano i sindacati – l’Agenzia delle Entrate non ha fornito alcun nuovo elemento in relazione alla paventata decurtazione delle risorse afferenti ai citati fondi, limitandosi a chiedere ulteriore tempo per risolvere dubbi interpretativi, a nostro giudizio incomprensibili anche a causa di una reiterata reticenza sui motivi e sulla reale portata dei dubbi stessi. A fronte della totale chiusura dell’Agenzia, le segreterie nazionali hanno dichiarato fallito il tentativo di conciliazione proclamando una giornata di sciopero nazionale dei lavoratori dell’Agenzia delle Entrate per il prossimo 2 aprile. A supporto dell’iniziativa dei Coordinamenti Nazionali e al fine di prevedere il massimo coinvolgimento delle lavoratrici e dei lavoratori per la migliore riuscita dello sciopero, sono state predisposte a livello regionale e unitariamente delle assemblee per sensibilizzare tutto il personale dipendente”.
giovedì 13 Novembre 2025 - 01:27:15 PM
News
- Campobasso: apre dopo anni di attesa il collegamento Piazza Molise-Via delle Frasche
- Evasione fiscale, sequestrati immobili per 400mila euro tra Molise e Toscana a imprenditore 63enne
- Cresce l’attesa per il concerto di Nada a Isernia: appuntamento il 7 dicembre, biglietti ancora disponibili
- Olio, due molisane in finale al concorso nazionale “ExtraCuoca 2025”
- Acqua, Gravina: “Il Molise difenda la propria autonomia idrica con dati e pianificazione”
- YouRope, l’Istituto ‘Petrone’ di Campobasso vola in Catalogna
- Bambini della “San Giovanni in Bosco” realizzano Striscione della Gentilezza, sarà affisso nel cuore della città
- Bilancio Osaka, Roberti al Ministero: “Anche il Molise può essere grande se sa fare rete”



