Torna a Isernia il treno storico, quello della Transiberiana d’Italia, che percorre la tratta da Sulmona a Isernia. Giungerà in città domenica 31 marzo, alle ore 13, e ripartirà alle 17.30, dopo che i circa 400 viaggiatori avranno visitato il centro storico, i siti archeologici e le sedi museali, tra cui gli scavi della Cattedrale, il paleosuolo de La Pineta e il polo di Santa Maria delle Monache. Dalle ore 14 un’apposita navetta curerà i loro spostamenti, a turno, dalla Cattedrale al Museo del Paleolitico. Inoltre, potranno godere delle altre bellezze isernine (chiese, vicoli, piazze) con l’ausilio di guide esperte, e potranno fare acquisti nei negozi della città. A tal proposito, gli organizzatori invitano i commercianti del centro storico a tenere aperti i propri esercizi durante le ore di permanenza dei viaggiatori.
martedì 8 Luglio 2025 - 11:26:33 AM
News
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo