Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 3 Settembre 2025 - 02:13:54 PM
News
  • “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
  • Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025
  • Servizio mensa al Responsible, “nessun lavoratore ha perso il posto, riassunti dal nuovo appaltatore”
  • Laboratori aperti al Neuromed, presente il presidente della Camera Lorenzo Fontana
  • Fondi europei 2021-2027, via libera da Bruxelles alla riprogrammazione del Molise
  • A Campobasso stage di Arnaldo Bologni, campione di salto ostacoli
  • Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco
  • Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Uccisa in un conflitto a fuoco con la polizia fascista, partigiana molisana resta “nascosta” per 75 anni. Associazioni si mobilitano

Uccisa in un conflitto a fuoco con la polizia fascista, partigiana molisana resta “nascosta” per 75 anni. Associazioni si mobilitano

0
Di MoliseTabloid il 29 Marzo 2019 Attualità, Salcito
img

Una pagina di storia sconosciuta, tornata alla luce in questi giorni grazie ad un giornale di quartiere a Roma (“AppiOH”) e all’associazione “Forche Caudine”, che proporrà al VII Municipio l’apposizione di una targa. Protagonista una giovane molisana a Roma, Maria Di Salvo, nata a Salcito il 6 aprile 1899 da Giovanni Di Salvo e Giuseppina Di Giorgio, abitante in via Tuscolana 42, presso piazza dei Re di Roma. E’ la fine di marzo del 1944, sono 203 giorni che Roma è occupata dai tedeschi. Sono trascorsi appena cinque giorni dall’attentato di via Rasella e quattro dall’eccidio di rappresaglia delle Fosse Ardeatine ed il clima è particolarmente teso. La giovane molisana, definita “sovversiva” nei verbali delle forze dell’ordine nella retorica del periodo fascista, probabilmente una partigiana, è vittima di un conflitto a fuoco con la polizia in via Orvieto, non molto lontano da casa. Resta ferito anche un poliziotto. Lei viene colpita alla testa, è grave. Condotta all’ospedale San Giovanni, vi morirà poco più di due ore dopo il fatto. La vicenda è emersa proprio dai verbali del noto ospedale romano, dove compaiono anche i nomi delle guardie che accompagnarono la salcitana nel nosocomio (Michele Brilli e Guglielmo Franci), la targa del veicolo (Roma 73204) e il numero del referto (2838). Una vicenda fino ad oggi ignota, raccontata nello scarno linguaggio burocratico del mattinale di polizia al pronto soccorso dell’ospedale San Giovanni, data 28 marzo 1944, quattro giorni dopo il massacro delle Ardeatine. Il quotidiano L’Unità, allora clandestino, pubblicò la notizia che su un muro di via Orvieto qualcuno aveva sfidato il coprifuoco per scrivere in vernice bianca, a poche ore da quel decesso: “A Roma tutti eroi. Morte ai fascisti e ai tedeschi”. Maria “la molisana” per più di qualcuno era stata un’eroina. L’ANPI, già impegnata con il Prof. Giovanni Cerchia e con il Dott. Fabrizio Nocera a riportare alla luce episodi e personalità della Resistenza nell’area di Trivento e del Molise, auspica che di concerto col Comune di Salcito e con le Associazioni dei Molisani a Roma si possano promuovere eventi in memoria di questa eroina sconosciuta originaria di un territorio anonimo e ancora oggi sconosciuto ai più.

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Servizio mensa al Responsible, “nessun lavoratore ha perso il posto, riassunti dal nuovo appaltatore”

2 Settembre 2025

Laboratori aperti al Neuromed, presente il presidente della Camera Lorenzo Fontana

2 Settembre 2025

Si erano salutati dopo la maturità, dopo 50 anni per la prima volta di nuovo tutti insieme

2 Settembre 2025

Ultimi articoli

“Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto

2 Settembre 2025

Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025

2 Settembre 2025

Servizio mensa al Responsible, “nessun lavoratore ha perso il posto, riassunti dal nuovo appaltatore”

2 Settembre 2025

Laboratori aperti al Neuromed, presente il presidente della Camera Lorenzo Fontana

2 Settembre 2025

Fondi europei 2021-2027, via libera da Bruxelles alla riprogrammazione del Molise

2 Settembre 2025

A Campobasso stage di Arnaldo Bologni, campione di salto ostacoli

2 Settembre 2025

Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco

2 Settembre 2025

Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo

2 Settembre 2025

Premio letterario “Michele Buldrini”, ultimi giorni per partecipare

2 Settembre 2025

Sonika Art Festival, il 5 settembre di scena il sound crossmediale ed eclettico di A Smog Museo e Archivio Futuro

2 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:13 pm, 09/03/2025
temperature icon 26°C
poche nuvole
47 %
1015 mb
6 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 14%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:29 am
Tramonto: 7:32 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}