Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 12:41:27 AM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Gita negata a bambina col piede ingessato, troppi disagi per la scuola: è polemica

Gita negata a bambina col piede ingessato, troppi disagi per la scuola: è polemica

0
Di MoliseTabloid il 31 Marzo 2019 Attualità, Campobasso
img

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Cittadinanzattiva che ha raccolto la segnalazione della madre di una bambina che frequenta una scuola di Campobasso per denunciare la disavventura in cui la piccola e la sua famiglia sono incappate a seguito di un piccolo incidente che ha coinvolto la giovane.

“Una delle tante storie di discriminazione tra bambini. Questa è arrivata in Cittadinanzattiva CB lunedì scorso. Si tratta di E., un’alunna di una scuola primaria del capoluogo e l’Associazione ha deciso di farsene carico a tutela non solo del diritto alla cura che le è stato fortunatamente garantito, ma del diritto allo studio che le è stato invece negato per circa una settimana. In seguito ad un infortunio esterno alla scuola, verificatosi domenica 17 marzo, la bambina ha subito una distorsione della caviglia e ad una prima visita effettuata il 19 marzo, le è stato applicato un gambaletto gessato. E’ stata la mamma a raccontare la vicenda, confusa e umiliata, oltre che arrabbiata, perché E. lunedì 25 marzo (quindi una settimana dall’accaduto) è dovuta restare a casa, mentre i suoi compagni si sono recati in gita. Una gita importante con visita in uno dei luoghi più rappresentativi della capitale, aperto allescolaresche. Non sottovalutiamo il fatto che Le è stata negata una giornata di gioia e spensieratezza al di fuori dei banchi di scuola. Una giornata che, con qualche accorgimento e qualche attenzione in più, avrebbe tranquillamente potuto trascorrere in compagnia dei suoi bastoni canadesi o della sua carrozzella pieghevole. Contrariamente a ciò invece il Dirigente scolastico avrebbe invitato la mamma a sottoscrivere una lettera (precompilata dalla stessa scuola), con la quale comunicava lo stato della bambina e la richiesta di esonero dalla gita per la difficoltà a “salire e scendere dal pullman poiché impedita dai movimenti”. Lettera che la madre si è rifiutata di sottoscrivere. Ma a questa vicenda segue l’altra ancora più preoccupante: il rientro a scuola. Senza il certificato della pediatra, che attestasse lo stato di E. nel quale si legge “può deambulare con i bastoni canadesi, pertanto può riprendere l’attività scolastica” il Dirigente scolastico non avrebbe consentito l’accesso della bambina all’interno del plesso, certificato che è stato chiesto alla madre solo dopo diversi giorni ed è stato subito prodotto con un andirivieni del genitore diviso tra casa, scuola e struttura sanitaria. E non solo…. oltre alla richiesta di accompagnamento e di utilizzo dell’ascensore il D.S. avrebbe invitato nuovamente il genitore a sottoscrivere un’altra lettera (sempre precompilata dalla scuola) come richiesta di “partecipare alle attività scolastiche, con l’impegno ad osservare le regolari norme per la sicurezza (di quale sicurezza non si comprende) al fine di non perdere le lezioni per tanti giorni”. Tranne per le due lettere non sottoscritte, tutta la procedura seguita risulta regolare e correttamente gestita: i medici hanno compiuto il loro dovere, sia sotto l’aspetto medico che amministrativo, il Dirigente scolastico ha perfettamente ottemperato alle norme ministeriali e regolamenti interni d’istituto, compreso il protocollo d’intesa sulle certificazioni mediche in ambito scolastico sottoscritto tra l’USR e gli ordini professionali dei medici. Vero è che la gita (non certo programmata da un giorno all’altro) è saltata. Non possiamo credere che nessuno all’interno della scuola si sia posto in una settimana il problema del certificato, e non ci sia stato il tempo per organizzarsi in maniera adeguata! Come si legge nel Regolamento d’istituto a proposito di visite guidate: ”La funzione di accompagnatore è svolta esclusivamente dagli insegnanti – Non è ammessa la partecipazione di genitori e di personale non docente tranne che per gli alunni con disabilità”. Perché non si è ritenuto di percorrere quest’ultima strada e non l’altra, visto che la madre si è anche proposta di accompagnarla? Per l’altro aspetto invece sembra che paradossalmente la scuola sia meglio organizzata per l’accoglienza di disabilità più gravi, che vedono la presenza e l’affiancamento di figure professionali ad hoc che non casi come quello che si sta narrando che non controindicano, da un punto di vista medico la frequenza di una comunità scolastica. Se il timore manifestato è quello della sicurezza, è necessario capire di quale sicurezza si parli, perché se ci si riferisce alla sicurezza di E., il primo dovere di un Dirigente scolastico è raccomandare la massima partecipazione a tutte le componenti (genitori, docenti e personale ATA) per evitare la violazione del diritto allo studio che deve essere, invece, garantito appieno in ogni circostanza, a lei come a tutti gli altri alunni che dovessero trovarsi in situazioni simili. Come si legge ancora nel Regolamento d’Istituto: ”la scuola deve porre in atto tutte le condizioni per assicurare la salubrità e la sicurezza degli ambienti che debbono essere adeguati a tutti gli studenti anche con disabilità”. Le misure di sicurezza (ingresso e uscita posticipati per evitare l’affollamento) sono state in parte adottate al momento della decisione di far rientrare E. a scuola ma con una settimana di ritardo, quasi come se la scuola fosse rimasta ancora più ingessata della sua sfortunata alunna“.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:41 am, 09/18/2025
temperature icon 19°C
nubi sparse
87 %
1023 mb
6 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 77%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}