I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Termoli nell’ambito di una campagna rivolta al contrasto all’abbandono di rifiuti scaturita dal ritrovamento di parti di apparecchiature elettriche ed elettroniche abbandonate in cumuli, hanno posto sotto controllo diverse attività commerciali del territorio riconducibili a tali prodotti. Durante le verifiche esperite sono state accertate difformità riguardanti la tracciabilità dei rifiuti prodotti e nello specifico la loro mancata registrazione. Sono state pertanto elevate a carico delle attività commerciali sanzioni amministrative per un importo complessivo di 6.200 euro circa. Tale tipologia di rifiuti è classificabile tra quelli speciali e quelli pericolosi per la salute umana e degli altri esseri viventi, qualora abbandonati e non correttamente smaltiti. Oltre a minare la sicurezza sociale, l’abbandono incontrollato di rifiuti deturpa la bellezza paesaggistica del territorio e la sua valenza ambientale in termini di biodiversità.
sabato 12 Luglio 2025 - 10:05:43 AM
News
- Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
- In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
- Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”
- “Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri
- Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio
- Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”
- Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente
- Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano