Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 11 Luglio 2025 - 11:46:28 AM
News
  • Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
  • Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
  • Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
  • Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
  • Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
  • Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
  • Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
  • Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Il Ministro Trenta in Molise, visita al Museo delle Guerre Mondiali e intervento al convegno su “Monte Marrone”

Il Ministro Trenta in Molise, visita al Museo delle Guerre Mondiali e intervento al convegno su “Monte Marrone”

0
Di MoliseTabloid il 6 Aprile 2019 Attualità, Rocchetta al Volturno
img

Ore 12.30. Il Ministro della Difesa Elisabetta Trenta si trova questa mattina in Molise, precisamente a Rocchetta a Volturno, per visitare il Museo Internazionale delle Guerre Mondiali e prendere parte al convegno storico-militare “Monte Marrone 1944”. Un evento che ha ottenuto il patrocinio, fra gli altri, del Senato della Repubblica come tributo ai 75 anni della rinascita dell’Esercito Italiano. Il Ministro ha incontrato le autorità civili e militari e i rappresentanti delle associazioni locali prima della visita. “Monte Marrone è stato un territorio importante per la Resistenza e fra i punti di partenza della rinascita del Paese”, ha detto. L’esponente del Governo è sposata con un campobassano. “Il Molise è composto di molte aree interne che conservano memoria e caratteristiche che vanno preservate e abbiamo il dovere di aiutarle per il loro rilancio”. Durante l’intervento nell’ambito del convegno ha sottolineato come “ricordare gli effetti della guerra sulla vita di intere generazioni sia fondamentale per noi, per noi politici soprattutto, che abbiamo la responsabilità di non ripetere nel presente gli errori del passato. Ricordo a me stessa, in ogni momento, che la pace non è mai scontata e non va data mai per acquisita, va mantenuta e promossa con le nostre scelte responsabili di ogni giorno. La memoria, quindi, è un dovere che sento profondamente, non solo come rappresentante del Governo ma come cittadina innanzitutto. Ai combattenti di Monte Marrone, a tutti i caduti, a tutti gli italiani che dopo l’armistizio dell’8 settembre spesero la propria vita per restituire all’Italia l’onore e la dignità che sembravano perduti, oggi diciamo a gran voce: grazie. Un grazie sentito per i doni preziosi della libertà, della democrazia e della giustizia che ci hanno lasciato in eredità. Libertà e la  democrazia vanno sempre sostenute, perché la storia insegna che nulla è scontato. Onore, coraggio, pace sono gli stessi ideali che accomunano tutti i militari che, oggi come allora, sono al servizio del Paese per garantire i bisogni primari di libertà e di sicurezza sebbene in un mondo molto più complesso. Oggi sono cambiati gli scenari geopolitici, è cambiato il modo di fare la guerra, sono cambiate le minacce, il centro di gravità si è spostato verso la popolazione civile, che ora più che mai ha bisogno di tutela durante i conflitti armati. A volte – ancora il Ministro della Difesa – pensiamo ai conflitti degli altri come cause dei nostri problemi. Pensiamo alla Libia perché magari domani arrivano più immigrati, ma non sappiamo qual è la situazione in Libia in  questo momento. Questi eventi sono importanti perché ci fanno riflettere sulle vereresponsabilità e non solo sulle ricadute di alcune conflitti. Oggi i nostri militari sono impegnati in 134 missioni e ce ne sono un po’ anche in Libia. Missioni internazionali in 24 differenti Paesi, non solo per la nostra sicurezza ma per tutti quei popoli che ancora oggi, nelle aree più disparate del mondo, lottano contro violenza, discriminazione e sopraffazione. È questa la nostra sfida per dimostrarci degni di quello che i combattenti della resistenza e della guerra di liberazione ci hanno consegnato. Dobbiamo contribuire a costruire un mondo migliore, inclusivo e giusto, perché i conflitti non nascono per motivi militari, nascono come conflitti sociali, nascono come povertà, nascono come ingiustizie ed è lì – ha concluso – che bisogna lavorare”.

oznor_vivid

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Ultimi articoli

Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne

11 Luglio 2025

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO

10 Luglio 2025

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:46 am, 07/11/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
37 %
1015 mb
11 Km/h
Vento: 15 Km/h
Nuvole: 2%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}