Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 9 Settembre 2025 - 01:30:20 AM
News
  • Memoria degli italiani deportati, all’Alphaville il recital “C’è chi disse NO! Storie di IMI Molisani”
  • Campobasso, sovrappasso pedonale terminal chiude alle 22. “Motivi di sicurezza e decoro urbano”
  • Sanità, fissati i tetti di spesa ai privati convenzionati: 102 mln di euro per assistenza ospedaliera e specialistica
  • Magnolia, vittoria a Battipaglia e primi segnali positivi verso la nuova stagione
  • Mensa, presidio dei lavoratori licenziati davanti alla sede del Responsible Hospital
  • Emergenze e disastri naturali, concluso in Molise corso interprovinciale per Vigili del Fuoco. FOTO
  • Primi studenti molisani in classe, l’effetto dell’autonomia scolastica
  • Incendio capannone, secondo giorno di intervento per spegnere gli ultimi focolai
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Molise Centrale»Castropignano»La troupe di Geo torna in Molise, pesca e ciliegie al centro del servizio. L’11 aprile puntata su Rai Tre

La troupe di Geo torna in Molise, pesca e ciliegie al centro del servizio. L’11 aprile puntata su Rai Tre

0
Di MoliseTabloid il 9 Aprile 2019 Castropignano, Cultura, Monteroduni
img

Ancora una volta il Molise sotto i riflettori del regista Rai Riccardo Barbieri che questa volta ci parlerà di Monteroduni, il fiume Volturno e la sua pesca, Castropignano, la marmellata di ciliegie e tanto altro come la suggestiva costruzione di una canna da pesca artigianale. Una terra che non finisce mai di stupire per generosità, accoglienza, bellezza e partecipazione attiva di chi ama in maniera indefessa questa regione. Le riprese della puntata che andrà in onda giovedì 11 aprile hanno visto risaltare le bellezze di Monteroduni con il suo bellissimo centro storico, il suo Castello “Pignatelli”, il suo Volturno e le sue gustosissime ciliegie. Non solo Monteroduni ma anche Castropignano, che ha dato la possibilità di far godere del suo panorama e di una straordinaria confettura di ciliegie fatte in casa dall’amica Angela Ciarmela. Una tre giorni che ha visto impegnate varie associazioni di pescatori e per la tutela dell’ambiente, il maestro molisano, compositore delle sigle di Sereno variabile e dei documentari di Geo, Claudio Luongo, Maurizio Varriano dei Borghi d’Eccellenza, gli amici Domenico Biello, Di Placido Cosmo, Di Giacomo Armando, Castaldi Michele, Salvatore Tartaglione, che hanno fornito competenza e passione nella preparazione della pesca sul Volturno, il ristorante “Alla Letizia” che ha magistralmente preparato piatti tradizionali, Massimo da Avezzano che ha realizzato le canne di bambu’ per la pesca tradizionale, Gennaro Petrecca che non fa mancare mai il suo supporto ed un eccellente Maurizio Santilli che, trovatosi per degustare i favolosi piatti della Letizia, ha reso più gioviali le giornate molisane delle troupe impegnate nel documentario. Ma le sorprese non dovrebbero essere finite. Prestissimo la transumanza sarà seguita in diretta da Rai Uno al fine di preparare un speciale e, grazie alla sinergia con Puglia, Campania, Lazio, Basilicata ed Abruzzo, ufficialmente partner di un progetto importantissimo e di grande respiro con al centro cultura, musica, total quality e riqualificazione urbana tramite l’abbattimento delle barriere architettoniche e culturali, si potranno ammirare monumenti e agroalimentare su reti nazionali ed internazionali. In più, a Conca Casale, grazie all’interessamento dell’amministrazione del piccolo centro, si terrà la firma per la costituzione di una “Film Commission” territoriale con uno sguardo al vicino Lazio.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Orchestra Sinfonica del Molise, al Teatro Savoia la Carmen di Bizet

7 Settembre 2025

Premio letterario “Michele Buldrini”, ultimi giorni per partecipare

2 Settembre 2025

Sonika Art Festival, il 5 settembre di scena il sound crossmediale ed eclettico di A Smog Museo e Archivio Futuro

2 Settembre 2025

Ultimi articoli

Memoria degli italiani deportati, all’Alphaville il recital “C’è chi disse NO! Storie di IMI Molisani”

8 Settembre 2025

Campobasso, sovrappasso pedonale terminal chiude alle 22. “Motivi di sicurezza e decoro urbano”

8 Settembre 2025

Sanità, fissati i tetti di spesa ai privati convenzionati: 102 mln di euro per assistenza ospedaliera e specialistica

8 Settembre 2025

Magnolia, vittoria a Battipaglia e primi segnali positivi verso la nuova stagione

8 Settembre 2025

Mensa, presidio dei lavoratori licenziati davanti alla sede del Responsible Hospital

8 Settembre 2025

Emergenze e disastri naturali, concluso in Molise corso interprovinciale per Vigili del Fuoco. FOTO

8 Settembre 2025

Primi studenti molisani in classe, l’effetto dell’autonomia scolastica

8 Settembre 2025

Incendio capannone, secondo giorno di intervento per spegnere gli ultimi focolai

8 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, deputati M5S chiedono audizione alla Camera con vertici Acc

8 Settembre 2025

Carabinieri, il comandante del Nucleo Investigativo Cristian Triggiani lascia Isernia

8 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:30 am, 09/09/2025
temperature icon 20°C
nubi sparse
78 %
1016 mb
8 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 82%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:35 am
Tramonto: 7:22 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}