Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 05:55:39 AM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Politiche sociali, pronte 125 borse lavoro in quattro comuni. Esenzione ticket mensa per bambini con disabilità

Politiche sociali, pronte 125 borse lavoro in quattro comuni. Esenzione ticket mensa per bambini con disabilità

0
Di MoliseTabloid il 10 Aprile 2019 Attualità, Termoli
sdr
img

Due gli interventi relativi all’ambito sociale presentati nel corso di una conferenza stampa tenuta dal vice sindaco del Comune di Termoli Maria Chimisso affiancata dal presidente del Consiglio Manuela Vigilante, il consigliere Oscar Scurti, il dirigente Marcello Vecchiarelli e i sindaci di Guglionesi Mario Bellotti e di San Giacomo Costanzo Della Porta. “L’avviso pubblico che verrà presentato a breve prevede 125 borse lavoro – ha spiegato Chimisso. – Queste borse lavoro fanno capo all’autorità urbana di Termoli ma ricadono sui quattro comuni: Termoli, Campomarino, San Giacomo e Guglionesi. In particolare saranno suddivise in base al numero dei cittadini e quindi 84 a Termoli, 21 a Campomarino, 15 a Guglionesi e 5 a San Giacomo”. “Il bando sarà pubblicato a breve e le domande potranno pervenire dal 12 aprile al 2 maggio”, ha spiegato il dirigente Marcello Vecchiarelli. “Dato che sono richiesti diversi documenti tra cui l’ISEE è importante che ancora prima della pubblicazione del bando chi è interessato possa rivolgersi all’assessorato ai Servizi Sociali per essere guidato a predisporre la giusta documentazione necessaria alla partecipazione – ha aggiunto Chimisso. – Invitiamo i cittadini dei 4 comuni che rientrano nei requisiti a mettersi in contatto con l’Assessorato alle Politiche sociali di Termoli e anche dei relativi Comuni”. Soddisfatto anche il sindaco Della Porta che ha spiegato che questa misura si inserisce in una serie di tante attività legate all’Area urbana. “Strumento importantissimo per le amministrazioni, grazie all’Area urbana sistemeremo a fini turistici l’area della villa romana che si trova a San Giacomo. Termoli è una chioccia e non un limite per i comuni limitrofi e a mio avviso va implementato l’ufficio Europa del Comune di Termoli per fare progetti e attrarre risorse”. Il primo cittadino di Guglionesi Mario Bellotti nel ribadire che le borse lavoro avranno una durata di 6 mesi ha sottolineato: “Saranno davvero una boccata di ossigeno per molte persone che vivono in difficoltà”. Infine il presidente del Consiglio comunale di Termoli Vigilante ha portato i saluti dell’assessore alle Politiche sociali del Comune di Campomarino Anna Saracino che per motivi logistici non ha potuto essere presente e ha sottolineato l’utilità di interventi come quelli previsti grazie all’Area urbana. Altra importante novità legata al settore servizi sociali è l’esenzione totale dal ticket mensa per i bambini con disabilità che frequentano le scuole dell’infanzia comunali e statali. “Abbiamo pensato a lungo a quale fascia d’età applicare l’esenzione per i pasti della mensa e abbiamo scelto la scuola dell’infanzia perché le altre fasce sono accompagnate da interventi che favoriscono la scolarizzazione, la fascia da 0 a 6 era la più debole, quella ancora più debole è quella da 3 a 6 anni età in cui è fondamentale la scolarizzazione – ha spiegato Chimisso. – In quella età è importante individuare la disabilità e intervenire. Abbiamo fatto riferimento alla legge 104 comma 3 art. 3 ovvero che certifica la gravità della disabilità ma ci siamo ispirati anche alla legge 107 che dice che va favorita la scolarizzazione in quella fascia d’età. La scola-rizzazione in bambini con disabilità può radicalmente cambiare la qualità della vita”. Il dirigente Vecchiarelli ha spiegato che si è fatto a monte un lavoro di studi e di costi per mantenere un equilibrio di bilancio e la ratio è stata quella di favorire la scolarizzazione di bambini con disabilità per le scuole infanzia sia comunali che statali. Le domande potranno essere inoltrate già da questo mese. Il consigliere Scurti ha dichiarato: “Tenevamo molto a questo tipo di intervento come Pd perché va incontro ad esigenze delle fasce più deboli. Noi del Pd ringraziamo la giunta per questo provvedimento che riguarda circa 28 famiglie a Termoli. Rimandiamo alla minoranza le critiche arrivate in commissione sul fatto che come Amministrazione consumavamo troppe risorse sul sociale, il sociale è uno dei nostri temi centrali e lo è anche aiutare chi vive con difficoltà”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:55 am, 09/18/2025
temperature icon 17°C
nubi sparse
85 %
1024 mb
7 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 44%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}