Il giorno 12 aprile, dalle ore 10 presso l’ex chiostro sito in P.zza Umberto I a Riccia, si terrà anche quest’anno il “Premio Olio Nostrum”. L’IPSASR di Riccia – in collaborazione con l’ARSARP Molise e grazie al patrocinio dei Comuni di Riccia e Jelsi, dell’Unione Comuni del Tappino e dell’Università degli Studi del Molise – ha organizzato, per il secondo anno, questo premio il cui obiettivo è valorizzare i prodotti locali, creando una sinergia positiva e proficua tra il nostro istituto, i produttori locali e gli enti di ricerca. “Olio Nostrum” offre un’importante occasione formativa agli studenti, i quali hanno curato gli aspetti organizzativi della manifestazione e avranno modo di partecipare ad una stimolante occasione di incontro e confronto sui temi dell’olivicoltura, della difesa dell’oliveto dalle malattie più diffuse, in particolar modo la Xylella, e sui diversi aspetti della produzione olearia. L’evento avrà tra i suoi relatori professori e ricercatori del Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti dell’Università del Molise, tecnici dell’ARSARP Molise, esperti della Condotta Slowfood Tammaro-Fortore e imprenditori locali. La giornata si concluderà con la premiazione dei tre migliori produttori di olio tra quelli che, nei mesi di dicembre/gennaio, hanno presentato i propri campioni raccolti e moliti durante la campagna olearia 2018-2019, che sono stati analizzati e valutati dalla commissione giudicatrice dell’ARSARP.
sabato 19 Luglio 2025 - 12:48:58 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”