I Carabinieri del NAS di Campobasso, in collaborazione con i colleghi del locale NIL (Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro), nell’ambito di una complessa indagine sulle case di riposo molisane, hanno deferito in stato di libertà tre persone. Gli indagati, soci amministratori della medesima società, sono accusati di avere promosso ed organizzato un’associazione per delinquere finalizzata allo sfruttamento del lavoro dei propri dipendenti indotti a prestare parte delle ore lavorative sotto forma di volontariato, omesso di sottoporre a visita sanitaria i dipendenti non informandoli sui rischi per la salute e sicurezza connessi all’attività, omesso di presentare le dichiarazioni contributive dei dipendenti al fine di non versare i contributi sulla previdenza ed assistenza obbligatoria, gestito la struttura socio-assistenziale in assenza dei requisiti minimi relativi all’organizzazione interna e del personale. I Carabinieri, inoltre, hanno accertata un’evasione contributiva di circa 250mila euro tra il 2015 e il 2019.
mercoledì 19 Novembre 2025 - 10:45:52 PM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



