I Carabinieri del NAS di Campobasso, in collaborazione con i colleghi del locale NIL (Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro), nell’ambito di una complessa indagine sulle case di riposo molisane, hanno deferito in stato di libertà tre persone. Gli indagati, soci amministratori della medesima società, sono accusati di avere promosso ed organizzato un’associazione per delinquere finalizzata allo sfruttamento del lavoro dei propri dipendenti indotti a prestare parte delle ore lavorative sotto forma di volontariato, omesso di sottoporre a visita sanitaria i dipendenti non informandoli sui rischi per la salute e sicurezza connessi all’attività, omesso di presentare le dichiarazioni contributive dei dipendenti al fine di non versare i contributi sulla previdenza ed assistenza obbligatoria, gestito la struttura socio-assistenziale in assenza dei requisiti minimi relativi all’organizzazione interna e del personale. I Carabinieri, inoltre, hanno accertata un’evasione contributiva di circa 250mila euro tra il 2015 e il 2019.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:44:22 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”