In questi primi giorni della settimana “Santa”, la Sezione Polizia Stradale di Campobasso ha intensificato i controlli sulle principali arterie della provincia anche con l’impiego del sistema “Street Control”. L’attività si è svolta principalmente sulla strada statale 17 e sulla 647 (“Bifernina”), dove non molto tempo fa si sono verificati gravissimi incidenti con 7 morti.
Sono state controllate più di 200 autovetture e riscontrate ben 180 infrazioni al codice della strada, la maggior parte delle quali per mancato uso delle cinture di sicurezza, per l’eccessiva velocità e per utilizzo del cellulare alla guida. Altre infrazioni sono state riscontrate grazie all’impiego del citato sistema “Street Control” che ha permesso di operare il sequestro amministrativo del veicolo e di comminare la sanzione amministrativa e la decurtazione dei punti dalla patente di guida nei confronti di automobilisti non in regola con gli obblighi assicurativi e di sanzionarne altri per la mancata revisione.
In totale sono state ritirate 3 patenti e 9 veicoli sono stati sottoposti a sequestro amministrativo per mancata copertura assicurativa.
Tale attività continuerà anche nei prossimi giorni ed in particolare nei giorni di Pasqua e Pasquetta con l’ulteriore intensificazione dei controlli sulle principali arterie della provincia di Campobasso.
giovedì 20 Novembre 2025 - 11:58:07 PM
News
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”
- False tasse universitarie, tentativo di phishing ai danni di docenti e studenti Unimol. L’Ateneo presenta denuncia
- Cinghiali al centro storico, la sindaca diffida la Regione: “Basta scaricabarile istituzionali”
- Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, premiati gli studenti in Camera di Commercio
- Rsa di Colletorto, in corso le verifiche dell’Asrem per il rilancio
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore



