In questi primi giorni della settimana “Santa”, la Sezione Polizia Stradale di Campobasso ha intensificato i controlli sulle principali arterie della provincia anche con l’impiego del sistema “Street Control”. L’attività si è svolta principalmente sulla strada statale 17 e sulla 647 (“Bifernina”), dove non molto tempo fa si sono verificati gravissimi incidenti con 7 morti.
Sono state controllate più di 200 autovetture e riscontrate ben 180 infrazioni al codice della strada, la maggior parte delle quali per mancato uso delle cinture di sicurezza, per l’eccessiva velocità e per utilizzo del cellulare alla guida. Altre infrazioni sono state riscontrate grazie all’impiego del citato sistema “Street Control” che ha permesso di operare il sequestro amministrativo del veicolo e di comminare la sanzione amministrativa e la decurtazione dei punti dalla patente di guida nei confronti di automobilisti non in regola con gli obblighi assicurativi e di sanzionarne altri per la mancata revisione.
In totale sono state ritirate 3 patenti e 9 veicoli sono stati sottoposti a sequestro amministrativo per mancata copertura assicurativa.
Tale attività continuerà anche nei prossimi giorni ed in particolare nei giorni di Pasqua e Pasquetta con l’ulteriore intensificazione dei controlli sulle principali arterie della provincia di Campobasso.
giovedì 18 Settembre 2025 - 05:10:41 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”