“Prendiamo atto della buona volontà della Regione Molise nel voler risolvere l’annoso problema del pagamento dello stipendio da parte dell’ATM, decidendo di intervenire attraverso le modifiche ai contratti in essere con le aziende inadempienti. Purtroppo, per ora, quella della Regione rimane solo un’intenzione, perché la triste realtà è che anche per questa festività di Pasqua (dopo quella dello scorso Natale) i lavoratori dell’ATM non percepiranno la retribuzione“. E’ un augurio amaro quello dei sindacati a nome dei lavoratori dell’azienda di trasporti che attendono il pagamento degli arretrati. In particolare Pasquale Giglio della Faisa Cisal, Franco Rolandi della Filt Cgil, Antonio Vitagliano della Fit Cisl, Carmine Mastropaolo di Uiltrasporti e Nicola Libertone di Ugl Autoferro, in una nota, annunciano che “le Organizzazioni Sindacali non staranno certo a guardare e ad aspettare che si attivi la lenta burocrazia regionale: è già pronta infatti una nuova procedura di raffreddamento nei confronti di Atm che si attiverà proprio in queste ore“. E ancora: “Siamo altresì pronti a tornare a confrontarci con la Prefettura e con la Dott.ssa Maria Guia Federico per ribadire ancora una volta il reiterarsi del triste fenomeno concernente il mancato e regolare pagamento dei salari ai dipendenti e la contestuale insussistenza degli impegni assunti dalla società Atm. Così come siamo pronti a richiamare i lavoratori alla lotta, nonostante i due scioperi già effettuati negli scorsi 26 febbraio (4 ore) e 22 marzo (24 ore). Del resto non abbiamo altri strumenti e altre forme per rappresentare e protestare contro questa assurda vicenda“.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:41:10 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”