Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 01:17:50 AM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Liste di attesa, Cittadinanzattiva: “Molisani rischiano viaggi della speranza”. Tutte le novità del nuovo Piano regionale

Liste di attesa, Cittadinanzattiva: “Molisani rischiano viaggi della speranza”. Tutte le novità del nuovo Piano regionale

0
Di MoliseTabloid il 26 Aprile 2019 Attualità
img

La Conferenza Stato-Regioni ha approvato, nella seduta del 21 febbraio, il Piano Nazionale di Governo delle Liste d’Attesa 2019-2021 elaborato dal Ministero della Salute. Diverse sono le novità introdotte dal nuovo Piano Nazionale, tra cui: la fissazione dei tempi massimi di attesa per tutte le prestazioni e non più solo per una piccola parte; in caso di tempi massimi non rispettati saranno attivi percorsi di tutela per il cittadino volti a garantire la prestazioni nei tempi giusti e in un ambito territoriale di prossimità, senza costi aggiuntivi rispetto al ticket e senza dover fare più tanti chilometri; i pazienti non dovranno più uscire dalle strutture sanitarie senza la prescrizione e senza la prenotazione, il cittadino sarà quindi preso in carico automaticamente dal SSN; la possibilità di accedere alle strutture durante le ore serali e nel fine settimana; il blocco dell’attività libero professionale in caso di superamento del rapporto tra la stessa attività in libera professione e quella in regime istituzionale e/o di sforamento dei tempi di attesa massimi individuati dalla Regioni; il coinvolgimento delle associazioni dei cittadini nelle campagne di comunicazione e nel monitoraggio periodico dei piani delle ASL; massima trasparenza per le agende di prenotazione, più controlli e verifiche. Tutte le novità introdotte devono però essere recepite dalle Regioni entro 60 giorni dalla stipula dell’intesa, e inserite nei rispettivi Piani regionali di Governo delle Liste di Attesa. “La Regione Molise sembrerebbe aver firmato in queste ore il recepimento e la messa a punto del proprio Piano regionale di Governo delle liste di attesa, ma come lo avrà fatto?”, si chiede Cittadinanzattiva. “Uno dei punti fondamentali introdotti dal PNGLA 2019-2021 è l’individuazione degli ambiti territoriali di garanzia nei quali devono essere erogate, entro i tempi massimi, le prestazioni. Gli ambiti territoriali vanno definiti nel rispetto del principio di prossimità e raggiungibilità e, solo qualora le prestazioni non vengano erogate in questi ambiti territoriali, devono essere previsti dei meccanismi di garanzia per tutelare l’accesso ai servizi. L’ambito territoriale di garanzia quindi è una delle scelte cruciali che deve essere effettuata nel Piano Regionale. Proprio per garantire ai cittadini molisani il rispetto del principio di prossimità e raggiungibilità indicato nel Piano Nazionale quest’Associazione ha proposto alla struttura Commissariale l’individuazione dei Distretti quali ambiti territoriali di erogazione delle prestazioni e, esclusivamente nel caso in cui le prestazioni non venissero proprio fornite in tali ambiti di competenza, dovrebbero essere erogate nel Distretto regionale più vicino. Se l’ambito territoriale di erogazione non venisse individuato nei Distretti, ma esteso a tutto il territorio regionale (scelta non condivisa e che trova la piena contrarietà di quest’Associazione) i disagi ricadrebbero ancora una volta solo sui cittadini/pazienti; infatti si correrebbe il rischio che i cittadini, anche per esami specialistici o strumentali di lieve entità, possano essere costretti a spostamenti su tutto il territorio regionale, spostamenti che dovrebbero invece essere giustificati solo per l’espletamento di pochi esami importanti e delicati che non vengono erogati in tutti i Distretti. In virtù dell’approvazione del Piano Regionale di Governo delle Liste di Attesa quest’associazione si aspetta, in attuazione del principio di prossimità e raggiungibilità stabilito dal nuovo Piano Nazionale di Governo delle Liste di Attesa, che l’ambito territoriale di garanzia per l’erogazione delle prestazioni venga identificato con il Distretto”. “Questa specifica sarebbe una conquista di dignità e giustizia per tutti i cittadini molisani, che diversamente sarebbero costretti a spostamenti particolarmente sacrificanti in considerazione delle condizioni infrastrutturali e di collegamento esistente nella regione Molise e farsi carico dei relativi costi”, ha dichiarato Jula Papa, segretario regionale di Cittadinanzattiva Molise, che ha proseguito: “questa scelta dimostrerebbe che si è invertita la tendenza ad occuparsi dell’erogazione dei servizi tenendo presente il solo ambito ragionieristico, rimettendo al centro il benessere del paziente; diversamente i cittadini continuerebbero a pagare le conseguenze di scelte riorganizzative che non tengono conto dei disagi arrecati e incentiverebbero il ricorso alle prestazioni private, con maggiore esborso, pur di evitare le difficoltà di complicati spostamenti per ottenere i servizi”. Jula Papa ha concluso infine ricordando che “abbiamo definito l’approvazione del nuovo Piano Nazionale di Governo delle Liste d’Attesa una delle più belle pagine delle politiche sanitarie pubbliche del nostro paese e speriamo che il nuovo Piano Regionale del Molise, approntato dal Commissario Giustini e dal Sub Commissario Grassi, prosegua su questo cammino e non sia in controtendenza rispetto alla volontà del Piano nazionale di limitare il più possibile i disagi ai pazienti. In caso contrario ci troveremmo a fare i conti con viaggi della speranza anche dentro la regione Molise e a mettere mano ancora una volta al portafoglio”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:17 am, 07/06/2025
temperature icon 21°C
poche nuvole
51 %
1017 mb
12 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 20%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}