Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 01:46:11 AM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cultura»Inaugurato il primo Museo di Arte Contemporanea del Molise, in esposizione le opere del Premio Termoli

Inaugurato il primo Museo di Arte Contemporanea del Molise, in esposizione le opere del Premio Termoli

0
Di MoliseTabloid il 28 Aprile 2019 Cultura, Termoli
img

Oggi 28 aprile viene inaugurato il Macte, Museo d’Arte Contemporanea Termoli, il primo spazio dedicato all’arte contemporanea nella città adriatica e in Molise. Il museo nasce come riqualificazione di un antico mercato rionale con una piazzetta centrale e sette box destinati alla vendita. Oggi in quegli spazi trovano luogo sette sale espositive contigue e un open space circolare adatto ad ospitare eventi culturali. Il Museo Macte nasce con il preciso intento di farsi scrigno di uno dei tesori della città adriatica: la collezione di opere del Premio Termoli, circa 500 opere, in gran parte dipinti su tela, ma anche opere scultoree, realizzate con pluralità di tecniche e materiali. La raccolta si è formata a partire dal 1955 ad oggi grazie anche all’instancabile attività del maestro Achille Pace e alle molteplici edizioni della mostra nazionale d’arte e costituisce un “giacimento” culturale di prim’ordine, testimonianza di una ricerca artistica post-informale che ha animato la scena culturale dell’Italia negli anni 60/70 e, successivamente, fino ai giorni nostri. Tra gli artisti in collezione: Carla Accardi, Franco Angeli, Antonio Calderara, Dadamaino, Tano Festa, Gino Marotta, Luca Maria Patella, Achille Perilli, Achille Pace, Sergio Lombardo, Getulio Alviani, Antonio Sanfilippo, Mario Schifano, Giulio Turcato, Giuseppe Uncini. Dopo una fase in cui le opere del Premio Termoli sono state esposte per brevi periodi e poi relegate in spazi non adeguati alla conservazione delle stesse, finalmente con l’apertura del Macte il patrimonio del Premio Termoli viene restituito alla città e al pubblico e viene esposto in maniera permanente. La curatela della mostra di apertura del museo è di Laura Cherubini, critica d’arte, titolare di cattedra di Storia dell’Arte Contemporanea all’Accademia di Brera e vicepresidente del Museo Madre di Napoli con Arianna Rosica che ha al suo attivo mostre e progetti speciali in musei e spazi espositivi pubblici e privati, in Italia e all’estero (Biennale di Praga, Industria Superstudio – New York, MARCA – Catanzaro, Galleria O. – Roma, L’ARCA – Teramo, Galleria Francesco Pantaleone – Pa-lermo, Museo MADRE – Napoli). Le curatrici hanno scelto l’opera di Giuseppe Chiari intitolata ‘Art is easy’ come inizio del percorso espositivo e come concetto cardine del rapporto dell’arte contemporanea con i suoi fruitori. Una sessantina di opere della Collezione del Premio Termoli sono state selezionate dalle curatrici per l’allestimento delle sette sale espositive e sono state sottoposte all’intervento di restauro conservativo da parte di Gaetano Fanelli, direttore della scuola di restauro di Brera e la restauratrice Serafina Pignotti. Nello spazio centrale del museo Laura Cherubini e Arianna Rosica hanno inteso rendere omaggio a due grandi artisti che fanno parte della Collezione del Premio Termoli: Gino Marotta e Mario Ceroli con opere provenienti dalla galleria Erica Fiorentini di Roma e galleria De Foscherari di Bologna. L’esposizione sarà aperta al pubblico tutti i giorni dal martedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:46 am, 07/06/2025
temperature icon 21°C
poche nuvole
50 %
1017 mb
11 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 16%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}