Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 15 Luglio 2025 - 11:26:54 PM
News
  • Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
  • Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
  • Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
  • Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
  • Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Sfida fra giovani talenti a suon di mandolino, premiati i migliori al “Mario Pagano”

Sfida fra giovani talenti a suon di mandolino, premiati i migliori al “Mario Pagano”

1
Di MoliseTabloid il 30 Aprile 2019 Campobasso, Cultura, Ripalimosani
img

Sono stati giorni di grande musica affidata ai giovani talenti del domani, fra Pasqua e la Festa della Liberazione. Passione, abnegazione e amore per il mandolino. È stato il risultato vincente nella prima edizione del Concorso Nazionale per strumenti a plettro “Città di Ripalimosani” voluto dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Federazione Mandolinistica Italiana, il Circolo Musicale “P. Mascagni”, l’Accademia Internazionale Italiana di mandolino e chitarra, l’Associazione Nazionale Cavalieri Costantiniani Italiani, il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio (delegazione Abruzzo – Molise) ed il provvido patrocinio del locale Convitto nazionale “M. Pagano” che ha anche messo a disposizione la sontuosa Aula Magna, splendido scenario che è diventato ambiente naturale per le esibizioni di tutti i ragazzi che sono arrivati a Campobasso. Di grande rispetto anche la Commissione scientifica incaricata di valutare le performance dei partecipanti al concorso:
– M° Carlo AONZO – concertista di fama internazionale e Direttore dell’Accademia Internazionale Italiana di Mandolino e Chitarra;
– M° Emanuele BUZI – concertista e docente di mandolino presso i Conservatori Statali di Musica;
– M° Gabriele PANDINI, liutaio in Ferrara, Presidente onorario della Commissione del Concorso;
– M° Michele DE MARTINO – concertista e docente di mandolino presso Licei Musicali e Conservatori Statali di Musica;
– M° Stefano ARUTA, concertista di fama internazionale, insigne docente di chitarra, già Presidente dell’Accademia della chitarra “Manuel de Falla” di Napoli l’artista che per ultimo ha speso parole importanti per la manifestazione e per tutti i ragazzi che si sono esibiti.
I giovani nati negli anni compresi tra il 2000 ed il 2010, divisi in categorie e per età, hanno dato prova della loro bravura e del percorso musicale che stanno compiendo in attesa di verificare se la musica potrà diventare un qualcosa di più di una semplice passione. Il concorso, unico nel suo genere, nonché altra eccellenza dell’intuito ripese, è stato voluto per creare occasioni d’incontro che mirano allo sviluppo ed alla promozione del talento musicale dei giovani artisti che avranno così modo di confrontarsi al fine di poter valorizzare gli strumenti, i repertori originali, lo studio della musica e per sostenerli, quali giovani interpreti, nella promozione della cultura musicale cosiddetta a plettro e a pizzico sul territorio nazionale attraverso la riscoperta, appunto, del prodigioso talento mandolinistico dell’isernino Giuseppe Pettine (Isernia 1874 – Providence, Rhode Island, U.S.A., 1966) che portò a far conoscere il mandolino negli U.S.A. “pur non conoscendo la lingua anglosassone”. Questa la mission della gara che giunge al termine con un bilancio assolutamente positivo. “Ci tengo a sottolineare – ha detto il sindaco di Ripalimosani, Michele Di Bartolomeo – che sono ragazzi che studiano e si impegnano con tanta passione. La musica è impegno come la vita. Un ringraziamento anche ai genitori che supportano i figli e ai maestri che li seguono. L’amministrazione comunale sostiene fortemente ogni iniziativa del Circolo Musicale “P. Mascagni” ormai riconosciuto a livello mondiale a cui diciamo sempre grazie soprattutto alla professionalità messa in campo dal suo Direttore Artistico, M° Antonio Di Lauro”. Infine il giudizio tecnico di quest’ultimo. “La manifestazione – ha concluso il M° Antonio DI LAURO, presidente della Federazione Mandolinistica Italiana e direttore artistico del concorso – è andata oltre i più rosei auspici per partecipazione e per il livello dei ragazzi che si sono esibiti. E’ stata davvero una grande edizione. Abbiamo avuto giovani dai 14 anni ai 19 anni che hanno sbalordito, incantato e commosso la Giuria. Una edizione assolutamente da ricordare”. Fiore all’occhiello del concorso è stata la consegna di un mandolino da concerto, interamente realizzato a mano, offerto dal maestro liutaio Gabriele Pandini da Ferrara come PRIMO PREMIO ASSOLUTO, Cat. mandolino solo, alla mandolinista campana Rebecca Della Ragione da Piano di Sorrento. Una borsa di studio è stata donata per il PRIMO PREMIO alla seconda categoria che prevedeva l’esecuzione del brano con altro strumento d’accompagnamento, consegnato alla mandolinista emiliana Sara Bonora da Ferrara ed infine, altra borsa di studio, in Ex Aequo, è stata consegnata ai due quartetti che hanno ottenuto il primo posto: “W&J Quartet” e “Gino Neri Quartet”. Oltre alle suddette borse di studio del valore complessivo di 1.000 euro offerte dall’ANCCI (Ass. Naz. Cav. Costantiniani d’Italia), sono stati consegnati vouchers per la gratuita partecipazione ai campus che l’Accademia Internazionale Italiana di mandolino e chitarra organizza ad agosto (Genova) e a gennaio (Sorrento). Ai secondi classificati è stato concesso un buono sconto del 50% su tutti i prodotti della liuteria “G. Pandini”. Inoltre il presidente del sodalizio, Alessandro Dall’Olio, a sorpresa ha voluto offrire a quanti avevano deciso di trascorrere anche il 25 aprile nella nostra regione, una visita guidata nell’area archeologica di Altilia. Insomma, ancora una volta, il piccolo paesino alle porte del capoluogo molisano, dichiarato “Paese del Mandolino”, grazie all’alacre attività del locale Circolo Musicale “P. Mascagni”, sempre foriero di mandolinisti talentuosi che portano il nome di Ripalimosani nel mondo, ha fatto centro. Grazie all’altissimo livello e, come la stampa nazionale ed internazionale ha avuto modo di esprimere in occasione di altri concorsi internazionali organizzati da questo sodalizio, oltre alla evidente rilevanza e al successo di questo concorso e dell’intera manifestazione, resterà vivo l’apprezzamento per il notevole impegno profuso dai patrocinanti della manifestazione nel realizzare un evento di classe cui tutti possono, e devono, esserne orgogliosi.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli

15 Luglio 2025

Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni

15 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Ultimi articoli

Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli

15 Luglio 2025

Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni

15 Luglio 2025

Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”

15 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise

15 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:26 pm, 07/15/2025
temperature icon 24°C
nubi sparse
66 %
1015 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 30%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:40 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}