La Giunta regionale del Molise ha approvato il Disciplinare che regola la gestione faunistico – venatoria della specie ‘Cinghiale’. Ciò consentirà di avere nozione della presenza dei cacciatori sul territorio, del prelievo sulla specie, oltre ovviamente a garantire l’incolumità dei partecipanti, il rispetto dell’ambiente e a contenere il più possibile i danni arrecati alle colture agrarie dall’eccessiva presenza di ungulati. L’obiettivo finale consiste nel riequilibrare il numero di cinghiali e creare quindi una densità compatibile con lo sviluppo del territorio, la gestione è invece affidata agli Ambiti Territoriali di Caccia di Campobasso, Isernia e Termoli. “Si tratta di un traguardo importante – commenta l’assessore regionale Nicola Cavaliere, – atteso da oltre vent’anni e che consente di allineare il Molise al resto d’Italia. Il Disciplinare non solo regola le funzioni e i compiti delle cosiddette ‘squadre’, ma diviene un fondamentale punto di riferimento per la conservazione e tutela del patrimonio ambientale e la sicurezza dei cittadini, in particolar modo gli amanti dei boschi e della natura”.
giovedì 20 Novembre 2025 - 07:01:06 PM
News
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore
- Due auto a fuoco ai piedi di un condominio, indagano i Carabinieri
- Assalto ai bancomat, presa la “banda della marmotta”: in carcere gli indagati
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”



