“In aula, insieme alla consigliera dei 5 Stelle Patrizia Manzo, abbiamo tentato di riformare la composizione della Commissione Pari Opportunità, avanzando la proposta di riservare una quota del 15% ai rappresentanti delle associazioni LGBT”. E’ la consigliera regionale Micaela Fanelli a renderlo noto, nell’ambito della discussione sulla Legge di Stabilità e degli altri provvedimenti correlati. “Una norma di civiltà, prima ancora che di considerazione politica verso coloro i quali, a livello istituzionale, ancora non hanno voce, perché discriminati per il proprio orientamento sessuale. Una proposta per tutelare l’identità di genere, che poteva fungere da apripista, ponendo il Molise all’avanguardia della valorizzazione delle capacità delle persone, superando atavici pregiudizi. Si poteva fare un passo in avanti anche sul versante della rappresentanza di genere. Per un solo voto, non ci siamo riuscite (11 contrari e 10 favorevoli). Ma non ci arrendiamo. Perché lungi dal demotivarci, ci dà ancora più forza nel continuare a sostenere la lotta per il riconoscimento dei diritti di tutti, nessuno escluso. E il 27 luglio tutti in corteo a Campobasso per il secondo Molise Pride”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 08:21:04 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”