“La paventata soppressione del compartimento Anas dal Molise è un’altra pugnalata che viene sferrata alla nostra regione a cui sono state già tolte importanti possibilità di sviluppo come attraverso il congelamento, leggasi cancellazione, dei fondi che erano stati destinati alla riqualificazione delle periferie che avrebbero dato una boccata d’ossigeno all’edilizia che sarà messa in ginocchio qualora si concretizzasse l’intenzione di chiudere la sede locale dell’Anas“. E’ il commento del sindaco e presidente della Provincia di Campobasso Antonio Battista in merito ad un’altra possibile annesione di una sezione regionale a quella di un’altra regione, come già successo per altri enti o società nei mesi scorsi, cosa che a molti fa temere una lenta scomparsa del Molise. “In qualità di sindaco e presidente della Provincia di Campobasso manifesto tutto il mio disappunto contro questa scellerata ipotesi che peserà come un macigno sul futuro della nostra regione che paga un prezzo molto alto, anche in fatto di sicurezza, attraverso la ‘periferizzazione’ di importanti presidi. Faccio dunque appello alle forze politiche, alle istituzioni, ai nostri rappresentanti in Parlamento affinché la cecità politica non abbia la meglio sulle necessità di una regione che non può essere privata di tutto“.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 02:52:48 PM
News
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
- Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”
- Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027
- Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo
- Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach
- Emergenza a Gaza, Milan Club Castel del Giudice devolve ricavato torneo a Medici Senza Frontiere
- Cittadini informati in tempo rale, il Comune di Isernia apre il nuovo canale WhatsApp
- Trovato senza vita nei locali del negozio, la denuncia dei sindacati: “Grave riaprire attività il giorno dopo”