“La paventata soppressione del compartimento Anas dal Molise è un’altra pugnalata che viene sferrata alla nostra regione a cui sono state già tolte importanti possibilità di sviluppo come attraverso il congelamento, leggasi cancellazione, dei fondi che erano stati destinati alla riqualificazione delle periferie che avrebbero dato una boccata d’ossigeno all’edilizia che sarà messa in ginocchio qualora si concretizzasse l’intenzione di chiudere la sede locale dell’Anas“. E’ il commento del sindaco e presidente della Provincia di Campobasso Antonio Battista in merito ad un’altra possibile annesione di una sezione regionale a quella di un’altra regione, come già successo per altri enti o società nei mesi scorsi, cosa che a molti fa temere una lenta scomparsa del Molise. “In qualità di sindaco e presidente della Provincia di Campobasso manifesto tutto il mio disappunto contro questa scellerata ipotesi che peserà come un macigno sul futuro della nostra regione che paga un prezzo molto alto, anche in fatto di sicurezza, attraverso la ‘periferizzazione’ di importanti presidi. Faccio dunque appello alle forze politiche, alle istituzioni, ai nostri rappresentanti in Parlamento affinché la cecità politica non abbia la meglio sulle necessità di una regione che non può essere privata di tutto“.
venerdì 11 Luglio 2025 - 12:19:12 PM
News
- Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate