Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 7 Luglio 2025 - 02:33:29 AM
News
  • Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
  • Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
  • Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
  • Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
  • Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
  • Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
  • Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
  • Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Alto Molise»Agnone»L’Università delle Generazioni premia lo stacanovista Roberto Passarella “Maestro di sana aggregazione sociale”

L’Università delle Generazioni premia lo stacanovista Roberto Passarella “Maestro di sana aggregazione sociale”

0
Di MoliseTabloid il 5 Maggio 2019 Agnone, Campobasso, Cultura
dav
img

L’Università delle Generazioni è un’associazione culturale fondata nell’ottobre 1993 ad Agnone dal giornalista Domenico Lanciano, che ne è anche responsabile. Ogni anno, il primo maggio Festa del Lavoro, tale associazione premia i personaggi che, più di altri, si sono distinti, in tutta la loro esistenza, e continuano a distinguersi (nonostante l’età avanzata) come “stakanovisti”, cioè lavoratori ad oltranza, altamente motivati come sono a fare del bene pure nel sociale. E’ titolare pure del Premio “Giganti del Molise”, del Premio “Una vita per la Cultura” e del Premio “Giganti della Calabria” e “Calabria Cultura”. Per motivi etici i premi sono esclusivamente “morali e sociali” e consistono unicamente in una pergamena che riporta le motivazioni del riconoscimento. Praticamente un “premio alla carriera”. Lo scorso primo maggio, tra i 12 premiati come “Giganti della Calabria” figura pure un campobassano di lungo corso, Roberto Passarella, nato a Cosenza il 18 dicembre 1946. Macchinista delle Ferrovie dello Stato, Passarella è da ritenersi “Maestro di Sana Aggregazione Sociale” poiché fin da giovanissimo (appena trasferito definitivamente a Campobasso) ha sempre dedicato gran parte del proprio tempo libero ad aggregare culturalmente tutte le età ed anche i colleghi di lavoro, specialmente nello sport e nel tempo libero, attraverso grandi organizzazioni solidali, di cui continua ad essere responsabile regionale, rivestendo pure cariche nazionali. La sua specialità è organizzare viaggi intercontinentali per gruppi di varia età e ceto, spesso facendo loro da guida nei Paesi esteri, aiutato dalla vasta rete di collaborazioni messa su in tanti decenni di brillante esperienza. Generoso ed altruista oltremisura, Roberto Passarella si presta gratuitamente a coordinare anche altre associazioni ludiche, sportive, ricreative e culturali come presidente di “Capit Molise” (Confederazione di Azione Popolare Italiana) e, in particolare, è stato tra i fondatori della “Associazione Calabresi nel Molise”, mai dimenticando le proprie radici geografiche e culturali. Ed anche per questo è stato premiato. Gli altri 11 “Giganti della Calabria 2019” sono (in ordine alfabetico): Giovanni Balletta (storico, Catanzaro), Nazareno Circosta (naturalista – Santa Caterina dello Jonio – CZ), Pino Codispoti (fotoreporter – Castellammare di Stabia – NA), Bruno Congiustì (scrittore e direttore MAB Sindacale – San Nicola da Crissa VV), coniugi Andrea Epifani e Caterina Piroso (agricoltori etici – Badolato – CZ), Antonio Femia (maratoneta – Firenze), Raffaele Lanciano (50 anni tecnico delle comunicazioni – Badolato – CZ), Giuseppe Mungo (scrittore e sindacalista – Francia), Fratelli Florindo e Marco Rubettino (tipografi-editori – Soveria Mannelli – CZ), Rocco Giuseppe Tassone (accademico-cavaliere-scrittore – Gioia Tauro – RC) e Giusy Zelesco (Presidente Comitato Precari Storici Calabresi – Cosenza).

Nella foto: Domenico Lanciano consegna la pergamena del Premio “Giganti della Calabria 2019” a Roberto Passarella (con gli occhiali)

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi

6 Luglio 2025

Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità

6 Luglio 2025

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni

6 Luglio 2025

Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”

6 Luglio 2025

Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO

6 Luglio 2025

Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi

6 Luglio 2025

Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità

6 Luglio 2025

Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi

6 Luglio 2025

Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco

6 Luglio 2025

Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità

6 Luglio 2025

Secondo memorial “Nicola Fierro”, vince la squadra dell’Odg Molise. Giornata di sport e formazione

6 Luglio 2025

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:33 am, 07/07/2025
temperature icon 20°C
cielo sereno
83 %
1011 mb
14 Km/h
Vento: 15 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:34 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}