Rafforzati i controlli della Polizia di Stato nei locali della movida, per garantire un fine settimana all’insegna del divertimento in assoluta sicurezza. Su disposizione del Questore di Isernia Roberto Pellicone, gli agenti della Questura hanno effettuato specifici controlli alle attività di intrattenimento e di ritrovo dei giovani, nel centro storico della città. Il personale della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale ha verificato il possesso, da parte dei gestori dei vari locali, di tutte le prescritte autorizzazioni, con particolare riferimento ai requisiti di sicurezza ma anche alla somministrazione di alimenti e bevande.Nel corso dei controlli, sono state riscontrate diverse violazioni amministrative: 3 i titolari di locali ai quali è stata contestata la violazione dell’obbligo di chiusura giornaliera, avendo protratto l’apertura oltre le ore 02.00 di sabato notte. Si sta valutando, inoltre, il possesso di tutte le autorizzazioni da parte del titolare di un altro esercizio pubblico, che svolgeva attività di intrattenimento musicale e danzante del tipo “discoteca”, dove gli agenti hanno riscontrato la presenza di alcune centinaia di ragazzi.
venerdì 7 Novembre 2025 - 10:43:42 PM
News
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging
- La Nueva Ola, a Campobasso torna il Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano



