Rafforzati i controlli della Polizia di Stato nei locali della movida, per garantire un fine settimana all’insegna del divertimento in assoluta sicurezza. Su disposizione del Questore di Isernia Roberto Pellicone, gli agenti della Questura hanno effettuato specifici controlli alle attività di intrattenimento e di ritrovo dei giovani, nel centro storico della città. Il personale della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale ha verificato il possesso, da parte dei gestori dei vari locali, di tutte le prescritte autorizzazioni, con particolare riferimento ai requisiti di sicurezza ma anche alla somministrazione di alimenti e bevande.Nel corso dei controlli, sono state riscontrate diverse violazioni amministrative: 3 i titolari di locali ai quali è stata contestata la violazione dell’obbligo di chiusura giornaliera, avendo protratto l’apertura oltre le ore 02.00 di sabato notte. Si sta valutando, inoltre, il possesso di tutte le autorizzazioni da parte del titolare di un altro esercizio pubblico, che svolgeva attività di intrattenimento musicale e danzante del tipo “discoteca”, dove gli agenti hanno riscontrato la presenza di alcune centinaia di ragazzi.
venerdì 21 Novembre 2025 - 09:03:03 PM
News
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”
- Tutela specie marine, primo incontro partner progetto Speedy. Presente Legambiente Molise
- Sciopero generale 12 dicembre, Cgil Molise contro la legge di bilancio
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”



