Rafforzati i controlli della Polizia di Stato nei locali della movida, per garantire un fine settimana all’insegna del divertimento in assoluta sicurezza. Su disposizione del Questore di Isernia Roberto Pellicone, gli agenti della Questura hanno effettuato specifici controlli alle attività di intrattenimento e di ritrovo dei giovani, nel centro storico della città. Il personale della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale ha verificato il possesso, da parte dei gestori dei vari locali, di tutte le prescritte autorizzazioni, con particolare riferimento ai requisiti di sicurezza ma anche alla somministrazione di alimenti e bevande.Nel corso dei controlli, sono state riscontrate diverse violazioni amministrative: 3 i titolari di locali ai quali è stata contestata la violazione dell’obbligo di chiusura giornaliera, avendo protratto l’apertura oltre le ore 02.00 di sabato notte. Si sta valutando, inoltre, il possesso di tutte le autorizzazioni da parte del titolare di un altro esercizio pubblico, che svolgeva attività di intrattenimento musicale e danzante del tipo “discoteca”, dove gli agenti hanno riscontrato la presenza di alcune centinaia di ragazzi.
venerdì 11 Luglio 2025 - 01:07:32 AM
News
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
- Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini