Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 19 Luglio 2025 - 01:03:36 AM
News
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
  • Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»La strada sprofonda e i cittadini rischiano l’isolamento, Comitato di Protesta: “Non votiamo alle elezioni e occupiamo la Trignina”

La strada sprofonda e i cittadini rischiano l’isolamento, Comitato di Protesta: “Non votiamo alle elezioni e occupiamo la Trignina”

0
Di MoliseTabloid il 6 Maggio 2019 Attualità, Bagnoli del Trigno
img

“Superstrada a quattro corsie al posto dell’autostrada, aviosuperficie, metropolitana leggera, elettrificazione della rete ferroviaria, turisti che arriveranno da tutte le parti del mondo, B&B che apriranno a frotte: mentre il teatrino della politica molisana si affanna ad offrire proclami per guadagnare consenso e tenere a bada le sofferenze ed il cattivo umore dei molisani, i problemi del territorio incancreniscono nell’inadempienza più totale delle istituzioni e degli addetti ai lavori”. E’ la denuncia di Franco Mastrodonato del “Comitato Spontaneo di Protesta per le condizioni della viabilità” che minaccia l’astenzione di tutti i cittadini dal voto alle elezioni europee se non si interviene quanto prima nella messa in sicurezza della strada di accesso a Bagnoli del Trigno. “Tutto va avanti con il solito andamento, tanto i molisani, di recente ci ha dato l’attestato il Premier Conte, sono silenziosi e non danno fastidio: pecore e per giunta non belanti. C’è chi ci vede così, ma ha sbagliato i conti, perché, senza andare a rispolverare l’indomito spirito sannitico, i molisani, se vogliono, sanno far valere i propri diritti. È questo ciò che pensa, a Bagnoli del Trigno, il Comitato Spontaneo di Protesta per la condizione delle strade che, iniziando la sua attività nel 2017, dopo una pausa in attesa dell’operato della nuova Giunta Regionale, non avendo individuato alcun riscontro positivo, riprende la sua azione con maggiore veemenza e determinazione. Dal maggio dell’anno scorso ad oggi la situazione è notevolmente aggravata. La strada per “Sprondasino”, in termini tecnici Strada Provinciale 69, Trignina secondo tratto, franata in più parti, al km. 20,300, il punto già critico ed oggetto di lavori dopo le proteste dell’anno scorso, ha raggiunto nuovamente il livello massimo di pericolosità in quanto il terreno tolto dal lato opposto, per allargare la carreggiata, e posizionato maldestramente a riempire il letto della frana, come ampiamente prevedibile, è scivolato a valle lasciando sul fianco un burrone a dir poco pauroso. La rete di protezione comincerà ad essere spostata in continuazione restringendo la carreggiata sempre di più: punto e a capo! La strada per Civitanova del Sannio, interessata da altra frana e da lavori simili avvenuti dopo la protesta, continua ad essere interessata da movimento più lento, ma inesorabilmente progressivo, senza che si provveda a lavori strutturali. La strada per Salcito è chiusa ormai da tempo e non se ne parla a programmare lavori per consentire di riaprirla, il bello è che la variante prevista, poco più di una mulattiera, è priva di segnaletica per cui chi ci si avventura rischia di perdersi in un dedalo di vie di campagna. La Strada verso Pietracupa e quindi per Campobasso è ridotta anche peggio di un colabrodo, stracolma di buche e crateri per cui diventa percorribile a fatica. A tutto questo, già preesistente, non risolto ed aggravato, si è aggiunta la beffa. L’accesso alla Trignina, in località Sprondasino, è chiuso ormai da mesi perché interessato da altra frana; occorre accedere ad una variante che, ironia della sorte, è a sua volta impegnata da altra frana oltre che dalla percorrenza di un vecchio ponte su cui due auto trovano difficoltà a passare contemporaneamente. Abbiamo toccato veramente il fondo, anzi, il sottofondo, visto che comunque tutte le strade, oltre che dalle frane, sono impegnate da buche spaventose. La stampa ci ha informato di una speciale classifica stilata a livello nazionale che comprende le Regioni che spendono di più per la manutenzione delle automobili. Cari molisani dobbiamo essere contenti, una volta tanto siamo ai primi posti, peccato che ci siamo arrivati nostro malgrado in quanto la spesa per le nostre auto è dovuta soprattutto al danno arrecato dalla viabilità disastrosa: altra tassa occulta e ignominiosa. Di recente hanno visitato il nostro Molise, giungendo anche a Bagnoli, numerosi tour operator e giornalisti del settore turistico, hanno visitato strutture di eccellenze che, riunitesi in rete, cercano di promuovere il territorio. Pur apprezzando le nostre bellezze, grande è stato il loro disappunto per lo stato delle strade, individuando in ciò un serio ostacolo ad un rapporto di collaborazione proficuo. Di necessità virtù: forse bisogna proporre loro, in un momento in cui il turismo esperienziale va di moda, di non portare turisti nei nostri borghi con automobili e pullman, bensì a dorso d’asino, così potremmo dire almeno che, pur di offrire particolari emozioni ai nostri ospiti, lo stato delle strade è voluto e scelto con lungimiranza dai nostri politici. In tutto questo contesto stupisce come le Amministrazioni Comunali, sindaci in testa, non si rendano artefici di una vibrata protesta ponendosi a capo delle loro popolazioni. La scellerata legge Del Rio che ha cambiato l’assetto istituzionale delle Amministrazioni Provinciali è in buona parte responsabile di questo disastro. Inutile prendersela col presidente Coia, oltretutto anatra zoppa, come si suole dire, in quanto amministratore di minoranza rispetto ad una maggioranza che ha cambiato colore, poverino, significherebbe sparare sulla Croce Rossa. E allora come la mettiamo? A questa situazione, ormai oltre il limite dell’emergenza e della decenza, il Comitato Spontaneo di Protesta risponderà in modo adeguato. Sono allo studio forme di protesta molto incisive, anche in raccordo con la comunità bagnolese in Roma: si profila di non andare a votare in massa per le elezioni europee e si paventa l’occupazione della Trignina. Il silenzio è finito, il Comitato si farà sentire ed organizzerà forme di lotta dure ed eclatanti cui invita a partecipare, sin d’ora, i Sindaci e le popolazioni interessate”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Ultimi articoli

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:03 am, 07/19/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
57 %
1015 mb
8 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:43 am
Tramonto: 8:31 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}