I Carabinieri del Nas di Campobasso hanno deferito all’Autorità Giudiziaria sette persone che esercitavano illecitamente la professione odontoiatrica presso appositi studi sprovvisti dei requisiti strutturali. I soggetti sono indagati per aver svolto l’attività in assenza di autorizzazione. L’Autorità Sanitaria Regionale, a seguito di segnalazione e verifica, ha disposto la sospensione di tali attività, operanti in Basso Molise, con conseguente chiusura degli studi odontoiatrici, affinché i responsabili procedano alla regolarizzazione. Si tratta di una vasta operazione condotta su tutto il territorio nazionale, nel corso della quale sono stati ispezionati 607 studi professionali medici, ambulatori e poliambulatori: accertate irregolarità in 172 strutture, 52 delle quali sono state chiuse. Evidenziato l’esercizio abusivo della professione sanitaria, in particolare odontoiatrica. Inoltre sono state rilevate 341 violazioni penali e amministrative, 222 medici e professionisti nel settore sanitario sono stati denunciati all’autorità giudiziaria e altri 77 sanzionati per infrazioni amministrative per 193mila euro. Durante le operazioni i Nas hanno sequestrato di 1.915 confezioni di medicinali scaduti o defustellati e svariate apparecchiature e dispositivi medici non regolari, per un valore stimato in oltre 103mila euro. Infine, a causa di gravi irregolarità igieniche e strutturali, spesso associate all’assenza autorizzativa e abilitativa dello studio oggetto di accertamento, sono stati eseguiti provvedimenti di chiusura o sospensione dell’attività nei confronti di 52 strutture sanitarie, il cui valore economico ammonta a oltre 16 milioni di euro.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 04:21:54 PM
News
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
- Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”
- Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027
- Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo
- Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach
- Emergenza a Gaza, Milan Club Castel del Giudice devolve ricavato torneo a Medici Senza Frontiere
- Cittadini informati in tempo rale, il Comune di Isernia apre il nuovo canale WhatsApp
- Trovato senza vita nei locali del negozio, la denuncia dei sindacati: “Grave riaprire attività il giorno dopo”