Prosegue con successo il ciclo di incontri del progetto “Genitori in gioco… tra regole e trasgressione” promosso dall’Istituto comprensivo “Don Giulio Testa” di Venafro e diretto dal preside Marco Viti. Ad oggi sono tre gli incontri che si sono susseguiti e che hanno accolto una grande partecipazione da parte di genitori e alunni: “Cyberbullismo: come difendersi dalla rete” con il M.llo Panfilo Forgetta, vice comandante della locale stazione dei carabinieri; nel corso del secondo incontro si è invece parlato di “Comunicazione efficace tra genitori e figli” con la dottoressa Maria Immacolata Palmese.
Un percorso, quello promosso dall’Istituto Testa, che mette al centro dell’attenzione il rapporto genitori-figli /genitori-scuola non solo da un punto di vista teorico, ma anche concreto. I corsi, infatti, sono intervallati con un laboratorio genitori-figli utile a rinforzare il rapporto scuola-figli-genitori. Dopo il terzo incontro tenutosi presso la scuola secondaria di primo grado di Sesto Campano qualche giorno fa “Adolescenza e comportamenti a rischio” e che ha visto come relatrice la presenza della dottoressa Fabiola Petrarca, venerdì 17 maggio si affronterà un tema molto importante e fortemente condiviso: “Dare regole… e concordare regole” sempre con il supporto della relatrice dott.ssa Maria Immacolata Palmese. Nelle prossime settimane seguiranno altri seminari che porteranno queste tematiche tra i banchi della scuola secondaria di primo grado di Sesto Campano.
martedì 11 Novembre 2025 - 12:16:22 PM
News
- A Termoli lezione di umanità nelle testimonianze dalla Palestina
- Alta formazione, il Conservatorio Perosi protagonista a Salisburgo
- Castel del Giudice nella Guida di Repubblica “Piccoli Borghi d’Italia”, in edicola dal 15 novembre
- Oggetti contro i Carabinieri per tentare di seminarli: malviventi in fuga, recuperata auto rubata
- Sanità e Legge di Bilancio, Gravina: “Il Governo smetta di tagliare e riconosca i bisogni reali dei territori”
- Spike Devils, capolavoro contro Gioia del Colle: tris rossoblù e vetta confermata
- Prova di sostanza della Magnolia, successo in casa della Dinamo Sassari
- Dall’incontro con gli studenti all’inaugurazione dell’ambulatorio solidale, presentata la Settimana del Povero



