Nelle ultime settimane, su disposizione del Questore di Isernia Roberto Pellicone, il personale dell’Ufficio Immigrazione della Questura ha intensificato i controlli presso alcune strutture che ospitano chiedenti asilo. In occasione di un controllo effettuato nei giorni scorsi presso una struttura di Macchia d’Isernia (ex CAT), gli agenti hanno riscontrato la presenza di due giovani, uno di nazionalità nigeriana e l’altro senegalese, giunti in questa provincia nel 2016, per i quali sembrava ultimato l’iter giurisdizionale per il riconoscimento dello status di rifugiato. Gli agenti hanno approfondito la posizione dei due cittadini extracomunitari, accertando che la Commissione Territoriale di Campobasso aveva negato loro il riconoscimento della protezione internazionale o sussidiaria e che il Tribunale Ordinario di Campobasso aveva rigettato i rispettivi ricorsi. Pertanto, i due erano di fatto clandestini sul territorio nazionale. Nei loro confronti, è stato emesso decreto di espulsione del Prefetto di Isernia e, in attesa di dare esecuzione allo stesso, il Questore di Isernia ha emesso immediatamente l’Ordine a lasciare il Territorio Nazionale entro 7 giorni. Proseguono, intanto, i controlli della Polizia per verificare la posizione giuridica degli stranieri soggiornanti nella Provincia.
giovedì 11 Settembre 2025 - 11:25:34 AM
News
- Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi
- Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani
- Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà
- Maltempo, rinviato al 13 settembre il concerto di Spagna a Cercemaggiore
- Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”
- Ascensore bloccato e fuoriuscita di fumo, momenti di paura per un adulto e due minori
- Grim-Molise Acque, raggiunto l’accordo: firmato piano per saldare debito. “Nessun aumento agli utenti”
- Da Stellantis ai lavoratori della mensa, De Socio (Cgil): “Il tempo degli annunci è finito”