“Il 26 maggio i cittadini devono riprendersi la città e lo faranno con noi”. Sintetico ma efficace il messaggio lanciato da Maria Domenica D’Alessandro durante l’inaugurazione della sua sede elettorale in Corso Vittorio Emanuele II, a Campobasso, a poche decine di metri dal Palazzo Municipale che la coalizione di centrodestra che la sostiene mira a prendersi fra poco meno di due settimane. Tanti i sostenitori e i candidati consiglieri presenti per rinnovare il loro apoggio e un sentito “in bocca al lupo” all’avvocato, così come colleghi, amici e esponenti politici regionali, dagli assessori Luigi Mazzuto, Nicola Cavaliere e Vincenzo Niro alle consigliere di Palazzo D’Aimmo Paola Matteo e Filomena Calenda. “Il nostro programma inizia dal sociale, dove crediamo che l’amministrazione sia stata più carente. Battista dice nel suo slogan “fra la gente”, ma a me sembra che la gente non lo ha visto in questi anni. Dei 5 Stelle non abbiamo sentito la voce ma soprattutto non abbiamo sentito proposte concrete rispetto a quel “rinnovare per cambiare” contenuto nel loro messaggio. Il nostro messaggio invece vuole essere di vicinanza alle persone. Sindaco e assessori dovranno stare in mezzo alla gente. Le persone vanno ascoltate, va data loro una speranza e va fatto percepire loro che ci sarà la soluzione ai loro problemi”.
martedì 15 Luglio 2025 - 11:58:39 PM
News
- Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo