“Pulcinella al Teatro Savoia” lo spettacolo organizzato dalla collaborazione tra l’Accademia Nazionale di Danza e il Conservatorio di Musica “Lorenzo Perosi” di Campobasso, si terrà il 19 e 20 maggio prossimi, proprio al Teatro Savoia di Campobasso a partire dalle 20,30. Un balletto in un atto con canto di Igor Stravinskij al quale saranno protagonisti sette interpreti dell’Accademia Nazionale di Danza sotto le note dell’Orchestra del Conservatorio “Perosi” di Campobasso. Aprirà la serata lo sketch “Ti prefiggi quando” con musiche di Domenico Cimarosa e coreografia di Alisia Ialicicco. I biglietti, massimo due a persona, sono in distribuzione presso il Conservatorio il 17 e 18 maggio dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.00. L’evento, che si inserisce nelle celebrazioni dei ‘Trecento anni del Di Zinno’, vuole rivivere l’arte della scuola napoletana di quegli anni. La novità dell’evento è quello di mettere insieme musica dal vivo e danza. Una nuova esperienza in un teatro che avvolge i partecipanti come in un abbraccio. Lo spettacolo ha avuto un’anteprima nei mesi scorsi in un angolo del centro storico della città di Campobasso dove, i passanti nel gradire lo spettacolo, sono rimasti incuriositi anche dai retroscena. L’evento in programma è stato preso in considerazione dal Mibact per l’originalità che lo distingue.
sabato 19 Luglio 2025 - 02:20:29 AM
News
- Campobasso, preso il terzino Matteo Lanza | La favola dei Lupi sul Tg1
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire