Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 19 Luglio 2025 - 02:16:00 AM
News
  • Campobasso, preso il terzino Matteo Lanza | La favola dei Lupi sul Tg1
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Rivolta in carcere, Di Giacomo: “Agenti della Penitenziaria trattati come bestie”. Il sindacalista attacca l’amministrazione della casa circondariale

Rivolta in carcere, Di Giacomo: “Agenti della Penitenziaria trattati come bestie”. Il sindacalista attacca l’amministrazione della casa circondariale

0
Di MoliseTabloid il 26 Maggio 2019 Attualità, Campobasso
img

“Sono passati meno di quattro giorni dai drammatici momenti vissuti all’interno della Casa Circondariale di Campobasso a seguito della sommossa posta in atto da un gruppo di detenuti e siamo costretti a tornare sull’argomento perché, dopo i fatti accaduti, le condizioni di lavoro del personale impiegato nel reparto interessato dai disordini sono davvero inaccettabili tanto per questioni di salubrità ambientale quanto per ragioni più strettamente connesse alla sicurezza”. A dichiararlo è il Segretario Generale del Sindacato Polizia Penitenziaria Aldo Di Giacomo. “Dopo quattro giorni dall’avvenuta sommossa posta in atto dai detenuti all’interno di un reparto detentivo, nessuno dei vertici dell’amministrazione penitenziaria si è preoccupato di verificare in quali condizioni versa il reparto interessato dai disordini. È bene sapere che i facinorosi hanno dato fuoco a materassi e suppellettili e che i roghi sono stati appiccati non all’interno delle camere detentive (celle) ma nel corridoio della sezione, nell’immediata vicinanza del cancello di sbarramento di ingresso, cancello che a seguito delle elevate temperature raggiunte si è deformato. Va evidenziato che i facinorosi nel corso dei disordini hanno letteralmente distrutto l’ufficio in uso alla Polizia Penitenziaria e con esso tutti i sistemi di video sorveglianza del settore, hanno inoltre distrutto il bagno in uso al personale di Polizia Penitenziaria. Orbene, quanto sopra riportato comporta che il personale operante è costretto a svolgere le proprie mansioni in condizioni indegne, non ha la possibilità di fruire di un ufficio per detenere tutti gli atti e le disposizioni, anche quelle riservate, non ha la possibilità nel corso dello svolgimento del servizio di poter fruire dei servizi igienici. All’interno del reparto interessato dai disordini, a causa degli incendi appiccati dai detenuti, le mura risultano ancora annerite, ma per chi gestisce la struttura e per i vertici dell’amministrazione che, nemmeno hanno voluto personalmente rendersi conto dei disastrosi effetti prodotti dalla furia distruttiva dei detenuti, tutto è a posto, come per loro è a posto anche la presenza di fili elettrici divelti e penzolanti che rappresentano un grave rischio per l’incolumità del personale. A questo modo di gestire gli uomini della Polizia Penitenziaria, noi non ci stiamo! Ancora una volta l’amministrazione penitenziaria tratta i suoi uomini e le sue donne come bestie da macello, vittime scarificali di un sistema ormai allo sbando, senza regole certe, dove l’unica preoccupazione è tutelare e garantire diritti ad efferati criminali che, con le azioni poste in atto hanno dimostrato che le regole dello Stato proprio non le voglio accettare e rispettare. Noi chiediamo che lo Stato tramite le proprie articolazioni rispetti i diritti di chi ad esso dedica la propria vita mediante il proprio lavoro, lavoro difficile, spesso non apprezzato svolto in silenzio e lontano dai riflettori mediatici. Chiediamo all’amministrazione penitenziaria di essere la prima garante di diritti del personale di Polizia Penitenziaria, di mostrarsi almeno in gravi situazioni come quella di Campobasso e almeno per una volta, madre e non matrigna. Il reparto dove sono accaduti i gravi eventi del 23 maggio deve essere chiuso, il personale di polizia penitenziaria non può essere impiegato in servizio ed obbligato a svolgere la propria opera in un ambiente malsano e privo di sicurezza”. Il segretario generale del sindacato giovedì 30 maggio sarà nuovamente presso l’istituto penitenziario di Campobasso per verificarne le condizioni.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso, preso il terzino Matteo Lanza | La favola dei Lupi sul Tg1

18 Luglio 2025

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Ultimi articoli

Campobasso, preso il terzino Matteo Lanza | La favola dei Lupi sul Tg1

18 Luglio 2025

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:16 am, 07/19/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
63 %
1015 mb
9 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:43 am
Tramonto: 8:31 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}