Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 19 Luglio 2025 - 12:55:24 AM
News
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
  • Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Storie di alternanza, dalla moda al primo soccorso: premiati tre istituti molisani

Storie di alternanza, dalla moda al primo soccorso: premiati tre istituti molisani

0
Di MoliseTabloid il 4 Giugno 2019 Attualità, Campobasso, Isernia, Larino
img

Grande entusiasmo per la cerimonia di premiazione “Storie di alternanza” organizzato nella mattinata di oggi presso l’Ente Camerale nella sede di P.za della Vittoria a Campobasso. L’iniziativa ha contribuito a mettere in luce i progetti d’alternanza scuola-lavoro ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor degli Istituti scolastici italiani di secondo grado. L’ormai tradizionale iniziativa ha coinvolto in questa edizione ben 150 studenti di 10 scuole della regione e decine di tutor, tra scolastici ed esterni. Per la categoria Licei, un ex-aequo per il primo posto.
1. Primo Classificato ex aequo, categoria Licei: Progetto THE YOUNG CREATIVITY dell’Istituto di Istruzione Superiore “Cuoco – Manuppella” di Isernia
L’idea chiave è stata quella di promuovere all’esterno l’estro creativo degli studenti contribuendo alla valorizzazione dei beni culturali e promuovere la didattica per competenze associando al “saper fare il saper essere”. Gli alunni della sezione moda del Manuppella, all’interno della sede dell’Azienda Tessile molisana “Moda Impresa” hanno sperimentato le fasi ideative e progettuali di abiti e accessori moda dimostrando il loro notevole talento. Grazie alla collaborazione con gli esperti del settore hanno ideato e realizzato 30 abiti ispirati al mondo dell’arte, alla natura e alla “bellezza”, che hanno poi sfilato dell’incantevole location della scuola la cui ambientazione scenografica è stata interamente realizzata dagli alunni della sezione Architettura e Ambiente. I ragazzi della sezione metalli, ospitati dalla Fonderia Pontificia Marinelli di Agnone, hanno appreso le vari fasi della fusione e ideato e realizzato sculture ispirate all’arte contemporanea. Infine in collaborazione con l’Azienda Smaltimenti Sud di Roccaravindola l’Istituto ha realizzato il progetto “Recycling Design” alla fine del quale gli studenti hanno cercato di realizzare gioielli, installazioni, elementi scenografici, abiti con materiale povero. L’ISIS “Cuoco-Manuppella” si è distinto per la qualità generale del progetto, dei materiali forniti e del racconto; in particolare è stato apprezzato il forte legame tra tradizione e territorio e l’attenzione alla tematica ambientale con la realizzazione di opere con materiale povero associandolo alla storia della regione.
1. Primo Classificato ex aequo, categoria Licei: Progetto C’è QUALCUNO CHE HA BISOGNO DI NOI! dell’Istituto Superiore di Larino
La sezione liceale dell’Istituto Superiore di Larino e l’associazione SAE 112 Onlus di Termoli hanno promosso un progetto di primo soccorso, che ha coinvolto gli studenti del triennio. Le attività sono state progettate per sensibilizzare gli studenti sulla consapevolezza del rischio di alcuni comportamenti e sull’importanza dell’educazione alla sicurezza con l’intento di coniugare e di integrare in modo equilibrato le conoscenze e le competenze minime legate all’educazione alla salute, alla responsabilità personale e alla cittadinanza attiva. Il progetto è stato elaborato tenendo conto dei bisogni formativi del territorio, caratterizzato da diverse criticità legate alla tutela della salute pubblica. In situazioni di emergenza il tempo è un’arma preziosa e persone adeguatamente formate che intervengono in attesa dei soccorsi rappresentano una risorsa per salvare una vita.
L’Istituto Superiore Larino si è distinto per la creatività e originalità del video, nel suo montaggio e nella perfetta interazione con il tutor esterno.
Per la categoria Istituti Tecnici e professionali ad aggiudicarsi il primo posto Progetto CHARGE AWAY: LA MIA IMPRESA dell’Istituto Tecnico per il Settore Tecnologico “G.Marconi” di Campobasso.
Il progetto proposto è stato rivolto e realizzato dagli studenti della classe quinta A dell’indirizzo di elettronica, tenendo conto delle indicazioni Ministeriali adattandole alla specificità del percorso formativo dell’Istituto. Si tratta di una Impresa Formativa Simulata dal titolo: Charge Away S.r.l. Con questo progetto quindi, il mondo della scuola e dell’impresa diventano realtà integrate tra loro con lo scopo di ampliare e diversificare i luoghi, i modi e tempi di apprendimento dello studente. Il percorso formativo è stato realizzato tramite l’avvicendarsi di momenti di studio, di ricerca e di esperienza nel contesto lavorativo attraverso anche visite aziendali presso lo stabilimento Sorgenia di Termoli, con una condivisione degli obiettivi tra scuola e impresa, nonché ai bisogni formativi degli studenti. Davvero innovativa l’idea realizzata: i ragazzi del Marconi hanno inventato un metodo per consentire a tutti di ricaricare i propri dispositivi mobili, prevedendo la creazione di un’installazione, dotata di cassette numerate, all’interno della quale ciascun utente può ricaricare, dopo aver pagato la tariffa previste, uno o più device. Il progetto dell’istituto si è distinto per la qualità generale del progetto e del video, per la chiarezza espositiva e per i contenuti del progetto

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Ultimi articoli

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:55 am, 07/19/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
57 %
1015 mb
8 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:43 am
Tramonto: 8:31 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}