E’ stata una calda domenica ad alta quota per gli amanti delle montagne che hanno aderito alla “Camminata in Alto Molise” promossa dall’associazione “Molise on the Road”, col patrocinio gratuito della Fondazione Neuromed. Un viaggio alla riscoperta dei sentieri e dei regi tratturi, dalle morge di Pescopennataro a Bagnoli del Trigno, passando per Agnone e Castelverrino, a cui hanno preso parte una cinquantina di persone di diverse età. Un modo per conoscere meglio la propria terra e farla conoscere ad amici provenienti da fuori regione, godendo delle bellezze naturali di casa e respirando un’aria diversa rispetto a quella dei centri urbani. Un tragitto di ben 34 chilometri in discesa, che ha preso il via all’ombra delle falesie di Pescopennataro e che è terminato in una zona visibile dal punto di partenza, dove ad accogliere i camminatori c’erano i componenti del Gruppo Volontariato Bagnolesi che hanno offerto loro ospitalità e ristoro dopo l’ardua impresa.
lunedì 7 Luglio 2025 - 01:53:25 AM
News
- Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
- Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
- Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
- Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
- Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
- Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
- Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
- Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità