Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 30 Agosto 2025 - 06:35:36 AM
News
  • Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso
  • Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”
  • Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana
  • Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio
  • Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila
  • Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”
  • In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne
  • Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Tartufo: festa regionale, raccolta unica, risorse ai proprietari di terreni. Tutte le novità della proposta di legge

Tartufo: festa regionale, raccolta unica, risorse ai proprietari di terreni. Tutte le novità della proposta di legge

0
Di MoliseTabloid il 13 Giugno 2019 Attualità, Politica
img

Il presidente del Consiglio Salvatore Micone, insieme ai consiglieri regionali Andrea Di Lucente ed Armandino D’Egidio, ha presentato la proposta di legge avente ad oggetto “Norme in materia di raccolta, coltivazione, commercio dei tartufi e della valorizzazione del patrimonio tartufigeno regionale”. La pdl ha la finalità, in primis, di voler soccombere alla irrimandabile necessità di dover adeguare la legislazione regionale esistente ai nuovi principi previsti in materia dalla legge n. 56/2014, con l’obiettivo di recuperare funzioni, ruolo e competenze amministrative in materia mediante l’abrogazione della precedente disciplina (Legge regionale n. 24/2005). Inoltre, va a introdurre salienti novità: prevede l’istituzione, per la prima volta, della festa regionale del tartufo molisano da tenersi ogni anno in un comune diverso della regione; annualmente la Giunta regionale è chiamata ad adottare un piano di riparto delle risorse per la promozione delle attività legate al tartufo. Con il piano la Regione Molise concede un incentivo ai proprietari o ai semplici possessori di terreno su cui sono radicate piante arboree di riconosciuta capacità tartufigena; a tutela del pregiato tubero è prevista una calendarizzazione della raccolta unica per l’intero territorio molisano; tutte le entrate derivanti dalla riscossione delle sanzioni amministrative – oltre quelle derivanti dal rilascio, dalla convalida annuale del tesserino di idoneità – saranno destinate alle attività volte alla sostenibilità ambientale e sociale e alla riduzione degli effetti negativi conseguenti ad un eccessivo impatto antropico. Con tali finalità si realizza non solo la valorizzazione del patrimonio tartuficolo naturale, ma si ottiene anche il miglioramento delle condizioni socio-economiche dei territori montani regionali ricchi di tartufo così da sostenere le potenzialità turistiche culturali ed ambientali regionali. “Il prestigioso tubero rappresenta una dimensione identitaria del nostro territorio, le cui ruralità e marginalità ne conservano la ricchezza”, afferma Micone. “Il tartufo è un prodotto di alto pregio e una risorsa per i nostri territori, lo è per l’importanza economica che riveste e come indotto nei settori turistico, gastronomico e fieristico. Pertanto, è necessaria una riorganizzazione legislativa ed un impegno fattivo della Regione a promuovere, valorizzare e sostenere concretamente, attraverso interventi mirati e specifici, il settore tartufigeno regionale, solo così si potrà realizzare un miglioramento delle condizioni socio-economiche del territorio che offre tale risorsa e si possono aprire scenari di sviluppo tali da scoprire e sfruttare tutte le potenzialità turistiche culturali ed ambientali regionali”. Materia che ha sempre appassionato e rapito l’interesse del presidente del Consiglio regionale, fin dall’inizio della precedente legislatura regionale, e lo ha spinto ad organizzare incontri sull’intero territorio regionale per recepire e capire da vicino concretamente quali fossero le problematiche avvertire dalle associazioni del settore e dagli gli operatori tartufigeni. Motivazioni che lo hanno incentivato a proporre la pdl che vede come destinatari operatori e attività che rappresentano una parte dell’economia regionale. “Esattamente il contrario di quanto dichiarato dal consigliere regionale Vittorio Nola – continua Micone – che, facendo voce grossa, ha criticato la maggioranza di aver copiato inesistenti proposte di legge in materia e che secondo lui avrebbero in precedenza avanzato i consiglieri del Movimento 5 Stelle ed a oggi risulterebbero giacenti in Commissione, in attesa di essere calendarizzate per la loro discussione”. Micone redarguisce Nola: “Mi nuoce constatare amaramente, per il bene dell’Assise regionale e dei molisani che hanno riposto fiducia in noi legislatori e per il delicato e importante ruolo che i consiglieri sono chiamati a svolgere, che a poco più di un anno dall’inizio della legislatura, al consigliere in questione risulta essere notoriamente (da quanto dichiarato ieri) sconosciuta la differenza tra mozione, interpellanza e proposta di legge. L’atto presentato da me e dai consiglieri D’Egidio e Di Lucente risulta essere l’unica e sola proposta di legge in materia, depositata ed in attesa di essere esaminata dalla competente Commissione consiliare. Voglio specificare, inoltre al consigliere Nola, che i documenti depositati a sua firma e del Movimento 5 Stelle sono mere mozioni ed interpellanze inerenti la disciplina della raccolta, della coltivazione e della commercializzazione dei tartufi (L.R. 24/2005), atti che per natura giuridica non giungono mai in Commissione e non postulano alcun esame da parte di quest’ultima, ma al cospetto vengono depositati in Aula da parte del proponente per avere conoscenza in merito a notizie relative alla materia presentata in oggetto. Nello specifico, gli atti depositati dai consiglieri del Movimento 5 Stelle avevano lo scopo di ricevere notizie conoscitive ed impegnavano la Giunta regionale ad adempiere a quanto previsto nella Legge regionale n.24/2005. Ciò dimostra che il consigliere Nola, nel puntare il dito, ha dichiarato fatti non rispondenti al vero, ma bensì falsi laddove sostiene l’esistenza di due proposte di legge precedentemente depositati nel mese di febbraio, laddove sostiene che la maggioranza abbia copiato e che insegue chissà chi e chissà cosa nel proporre atti legislativi, laddove sostiene che è il Movimento 5 Stelle a dettare l’agenda delle riforme regionali”. Micone stigmatizza l’intervento di Nola e precisa: “Nessuna proposta di legge realmente depositata ed attualmente giacente in Commissione ha subìto rallentamenti nel suo iter legislativo procedurale e né risulta essere stata mai depositata alcuna proposta di legge in materia di “Norme in materia di raccolta, coltivazione, commercio edei tartufi della valorizzazione del patrimonio tartufigeno regionale” da parte dei consigliere del Movimento 5 Stelle, né tanto meno dal consigliere Nola. Questa maggioranza è impegnata e si impegna a realizzare riforme, scelte ed interventi nell’interesse dei molisani nel rispetto delle Istituzioni, dei ruoli reciproci e soprattutto degli elettori. La nostra agenda politica ed istituzionale si contraddistingue per la sensibilità e la contezza delle problematiche, la capacità di dare pronte risposte, la tenacia di perseguire gli obiettivi prefissati e la conoscenza dei meccanismi politico-amministrativi, senza alcun bisogno di copiare, né di avanzare critiche fantasiose, strumentalizzate e sterili. Spesso si dimentica che il politico è chiamato a svolgere un ruolo istituzionale, ma ancor prima ha un impegno morale e sociale come esempio di coerenza, onestà e chiarezza verso la comunità nella sua interezza. Pertanto, gli atti di protagonismo li lasciamo a chi sa ben recitare e farsi credere, dimenticando che il vero obiettivo di tutti è il bene del nostro Molise e dei molisani”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”

29 Agosto 2025

Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana

29 Agosto 2025

Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”

29 Agosto 2025

Ultimi articoli

Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso

29 Agosto 2025

Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”

29 Agosto 2025

Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana

29 Agosto 2025

Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio

29 Agosto 2025

Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila

29 Agosto 2025

Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”

29 Agosto 2025

In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne

29 Agosto 2025

Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”

29 Agosto 2025

Il Responsible annulla incontro con i sindacati e chiude la mensa, 17 persone restano senza lavoro

29 Agosto 2025

Controesodo, vacanze terminate: nel fine settimane altri 12,5 milioni di spostamenti

29 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:35 am, 08/30/2025
temperature icon 20°C
cielo coperto
81 %
1010 mb
11 Km/h
Vento: 12 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:25 am
Tramonto: 7:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}