A soli sei giorni dal soccorso nella forra delle Gole di Caccaviola a Cusano Mutri, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) è stato allertato, questa mattina, per un intervento tecnico sanitario di emergenza nella forra di San Nicola a Guardiaregia.
Un gruppo di cinque amici provenienti dal Lazio, erano impegnati nella pratica del torrentismo nelle gole del torrente Quirino. Durante la progressione nell’alveo, verso le dodici, una ragazza di 37 anni di Rieti ha subito un infortunio alla caviglia restando bloccata nel canyon.
I compagni hanno immediatamente allertato il CNSAS per richiedere soccorso. Grazie al servizio di reperibilità e permanenza attiva sul territorio istituita dal Servizio Regionale del CNSAS Molise, una squadra di tecnici in brevissimo tempo si è portata sul posto, allertando contestualmente, la Centrale operativa del 118 per richiedere l’intervento di una postazione mobile.
Dopo meno di trenta minuti dalla richiesta di soccorso, i tecnici del CNSAS si sono calati nel canyon, hanno prestato il primo soccorso alla ragazza infortunata e, dopo averla immobilizzata, l’hanno posta in una barella dedicata al soccorso in ambiente impervio in dotazione al CNSAS.
Mediante tecniche alpinistiche di recupero con paranco, la barella, assistita da un operatore CNSAS ed assicurata ad un opportuno ancoraggio allestito dagli stessi tecnici, è stata evacuata dal torrente e riportata sul sentiero a monte, dove erano in attesa i sanitari della postazione mobile del 118 di Campobasso. Nel frattempo i tecnici CNSAS si sono occupati dei compagni della ragazza, aiutandoli ad uscire dal torrente e mettendoli in sicurezza.
Dopo le cure del caso prestate dai sanitari assistiti dai tecnici del Soccorso Alpino, la ragazza è stata portata, sempre su barella, lungo il sentiero fino al parcheggio dove ad attenderla c’era l’ambulanza.
L’intervento di soccorso si è concluso verso le diciotto e trenta.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:04:27 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”