Il 22 giugno a partire dalle ore 15,30 con raduno presso l’antistante struttura de La Piana dei Mulini si terrà la passeggiata formativa alla scoperta del Biferno, delle sue acque e delle sue strutture, ossia le centrali idroelettriche ed i mulini ad acqua. La passeggiata culturale aprirà la strada ad un percorso formativo che trarrà spunto dalla biodiversità, dalla economia prodotta dall’acqua e dalla sua purezza e qualità. Il percorso, studiato per fascino, biodiversità e completezza di flora e fauna, verrà leziosamente descritto e spiegato, anche in termini scientifici, dal prof. Unimol Nicola Prozzo e dal dott. Marco Tagliaferri con la collaborazione di Maurizio Varriano, coordinatore dell’evento preparato ed organizzato a più mani quali Unimol, dipartimento Scienze Umane, Borghi della Salute, UNMDI, servizio di Protezione Civile. La passeggiata culturale terminerà in territorio di Baranello dopo aver costeggiato e guadato il fiume Biferno, presso la struttura del mulino fluviale.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 02:58:12 PM				
							
				
	News
	
				- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Un morto
 - In Molise aumentano le denunce di infortuni sul lavoro: 895 nei primi nove mesi dell’anno
 - Blitz della Mobile in un appartamento, sequestrati numerosi chili di coca ed hashish. Arresti e denunce
 - Donne in gravidanza, proposta di legge per l’istituzione dei parcheggi rosa nei comuni molisani
 - Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
 - ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne
 - Agenzia Entrate, aumenta assistenza: consulenze extra orario su servizi fiscali, catastali e pubblicità immobiliare
 - Esenzione dell’Irap al Terzo Settore, Massaro scrive a Roberti e a Passarelli
 

									 
					
  
  
  
  