Il 22 giugno a partire dalle ore 15,30 con raduno presso l’antistante struttura de La Piana dei Mulini si terrà la passeggiata formativa alla scoperta del Biferno, delle sue acque e delle sue strutture, ossia le centrali idroelettriche ed i mulini ad acqua. La passeggiata culturale aprirà la strada ad un percorso formativo che trarrà spunto dalla biodiversità, dalla economia prodotta dall’acqua e dalla sua purezza e qualità. Il percorso, studiato per fascino, biodiversità e completezza di flora e fauna, verrà leziosamente descritto e spiegato, anche in termini scientifici, dal prof. Unimol Nicola Prozzo e dal dott. Marco Tagliaferri con la collaborazione di Maurizio Varriano, coordinatore dell’evento preparato ed organizzato a più mani quali Unimol, dipartimento Scienze Umane, Borghi della Salute, UNMDI, servizio di Protezione Civile. La passeggiata culturale terminerà in territorio di Baranello dopo aver costeggiato e guadato il fiume Biferno, presso la struttura del mulino fluviale.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 03:08:22 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”