Presieduta dal presidente del Consiglio regionale, Salvatore Micone, si è tenuta la seduta di insediamento della “Commissione speciale a carattere temporaneo, di studio sul fenomeno della criminalità organizzata nel Molise”. La Commissione, come si legge nell’art. 3 della legge 9 del 2018 che la istituisce, ha come finalità l’approfondimento della conoscenza del fenomeno mafioso, corruttivo e criminale. La Commissione avrà anche la possibilità di adottare iniziative che stimolino la riprovazione sociale del fenomeno malavitoso e rafforzino altresì la cultura della legalità con il rifiuto di ogni attività criminale. A tali fini la Commissione ha compiti di monitoraggio delle azioni della criminalità organizzata, specie quelle connesse, in tema ambientale, alla gestione dei rifiuti, alle cosiddette ecomafie e agromafie e alle attività criminali di usura, riciclaggio, corruzione in appalti pubblici e privati e di “voto di scambio”. Il Consiglio regionale ha già provveduto, in una delle ultime sedute, a nominare i componenti della stessa Commissione: i consiglieri Armandino D’Egidio, Paola Matteo e Aida Romagnuolo, per la maggioranza; mentre per le minoranze sono stati scelti i consiglieri Micaela Fanelli e Vittorio Nola. La Commissione come primo atto nella seduta odierna ha provveduto ad eleggere il consigliere Vittorio Nola, presidente, i consiglieri Paola Matteo e Aida Romagnuolo, vice presidenti, e il consigliere Micaela Fanelli, segretario. La Commissione, già dalla prossima seduta, inizierà i suoi lavori di studio e di approfondimento del fenomeno mafioso.
venerdì 4 Luglio 2025 - 05:28:20 AM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”