Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 29 Agosto 2025 - 08:38:01 AM
News
  • Pusher fermato alla stazione ferroviaria con un etto di cocaina, arrestato
  • Rete ictus, anche il Comune di Campobasso prepara il ricorso al Tar contro il Decreto 100
  • Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise
  • Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica
  • Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”
  • Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO
  • Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise
  • In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Acquista online pedane di Pellet ma l’offerta è solo una truffa. “Beffato” campobassano

Acquista online pedane di Pellet ma l’offerta è solo una truffa. “Beffato” campobassano

0
Di MoliseTabloid il 21 Giugno 2019 Campobasso, Cronaca
img

La Polizia di Stato ha denunciato alla Procura della Repubblica di Campobasso S.E. di 48 anni, pluripregiudicato residente nel nord Italia, per il reato di truffa commesso a mezzo internet. L’indagine è scaturita dalla denuncia presentata da un campobassano presso la Questura per una truffa subita per un acquisto effettuato via internet. In modo particolare l’uomo riferiva che dopo aver visionato una inserzione su un sito internet, concernente la vendita di una pedana di pellet, contattava il venditore sul cellulare concordando l’acquisto e la relativa spedizione; l’acquirente formalizzava l’acquisto tramite il versamento di 260 euro su una carta Postepay. La merce non è mai arrivata a destinazione e il truffatore ha fatto perdere le sue tracce. Personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, attraverso un’articolata attività investigativa posta in essere sia sul numero di cellulare utilizzato dal venditore, sia sul codice della carta Postepay sulla quale era stato versato il denaro per l’acquisto, riusciva a risalire al colpevole identificandolo per S. E. di 48 anni, pluripregiudicato residente nel nord Italia, già noto alle forze dell’ordine per aver commesso altre numerose truffe poste in essere con lo stesso sistema dell’acquisto di merce via internet ed il versamento di denaro, da parte degli ignari acquirenti, su carte Postepay. La Polizia di Stato invita tutte le persone che effettuano operazioni commerciali via internet a prestare la massima attenzione nel momento in cui formalizzano gli acquisti, pertanto si riportano alcuni consigli.
1. INFORMATI SUL VENDITORE. Puoi cercare il nome della società sui motori di ricerca o sui social network. Molti siti di e-commerce hanno una sezione che ospita commenti e valutazioni di altri acquirenti.
2. LEGGI BENE LE CONDIZIONI DI VENDITA E LE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. Le condizioni di vendita cambiano da Paese a Paese, perciò bisogna prestare attenzione a quello in cui si trova il venditore e verificare sempre il diritto di recesso, le modalità e i tempi di restituzione o di ritiro dell’oggetto. Leggi bene le caratteristiche del prodotto e verifica, oltre al prezzo, tasse, spese di spedizione e modalità di pagamento.
3. ACQUISTA SU SITI PROTETTI: CONTROLLA IL “LUCCHETTO” E LA “S”. Prima di fare un acquisto su un sito, verifica che adotti sistemi di sicurezza per la protezione dei dati. In un sito sicuro, l’indirizzo della pagina da “http://www … “deve diventare “https.//www” e deve apparire un lucchetto chiuso in basso a destra oppure sulla barra di navigazione.
4. MAI CONDIVIDERE PIN E PASSWORD. Per gli acquisti online non vengono mai richiesti dati personali come la password, il Pin o altre credenziali di accesso al conto corrente. Quindi attenzione a queste situazioni. Pagare con PayPal è l’ideale, perché non vengono comunicati al venditore i dati finanziari dell’acquirente.
5. ASSICURA GLI ACQUISTI. Scegli sempre una spedizione tracciabile e assicurata; il costo è di poco superiore perché permette di sapere in modo certo e tempestivo dove si trova l’oggetto comprato. Inoltre, se acquisti con PayPal nei migliori negozi online e su eBay puoi essere protetto senza limiti.
6. NON FARTI “PESCARE” DALLE MAIL DI PHISHING. Con “Phishing” si intendono quelle e-mail contraffatte, che pur avendo la grafica e i loghi ufficiali di aziende, banche o altre istituzioni, provengono in realtà da utenti che invitano a fornire informazioni personali, come password e numeri di carte di credito per scopi illegali.
7. UTILIZZA SOFTWARE E BROWSER AGGIORNATI. Per una maggiore sicurezza online, ricordati di aggiornare il programma che usi per navigare in Internet.
8. FAI SEMPRE IL LOG-OUT. Quando fai il log-in, cioè quando inserisci una username o indirizzo e-mail e una password, ricordati di fare anche il log-out prima di cambiare la pagina web o uscire da Internet.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Pusher fermato alla stazione ferroviaria con un etto di cocaina, arrestato

28 Agosto 2025

Rete ictus, anche il Comune di Campobasso prepara il ricorso al Tar contro il Decreto 100

28 Agosto 2025

Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica

27 Agosto 2025

Ultimi articoli

Pusher fermato alla stazione ferroviaria con un etto di cocaina, arrestato

28 Agosto 2025

Rete ictus, anche il Comune di Campobasso prepara il ricorso al Tar contro il Decreto 100

28 Agosto 2025

Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise

27 Agosto 2025

Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica

27 Agosto 2025

Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”

27 Agosto 2025

Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO

27 Agosto 2025

Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise

27 Agosto 2025

In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne

27 Agosto 2025

Di Lucente: “Dr conferma 70 milioni di euro di investimenti e 300 nuovi posti di lavoro in Molise”

27 Agosto 2025

Disturbo dello spettro autistico, Comune riapre termini avviso sui percorsi triennali di sostegno

27 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:38 am, 08/29/2025
temperature icon 22°C
cielo coperto
84 %
1011 mb
16 Km/h
Vento: 38 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:24 am
Tramonto: 7:40 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}