Due aspiranti truffatori caduti nella “rete” della Postale. Tutto parte da un cittadino del capoluogo molisano, il quale scopre, per puro caso, che ignoti malfattori hanno inserito, su un sito web di annunci, una proposta di affitto della sua casa al mare, spacciandosi per i legittimi proprietari, con la richiesta – al contempo – di un canone allettante che potesse trarre in inganno le ignare vittime. A questo punto, il Personale del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni di Campobasso, attivate le dovute indagini, scopre che a fare l’annuncio sono due soggetti italiani gravati da precedenti specifici, i quali, in sostituzione del proprietario dell’immobile, volevano tentare la truffa cosiddetta “della casa vacanze”. Per i due malfattori che hanno cercato di affittare la casa vacanze è, però, andata male perché sono stati immediatamente deferiti all’Autorità Giudiziaria per il reato di sostituzione di persona, aggravato dall’aver agito per commettere il reato di truffa. La Polizia Postale e delle Comunicazioni, proprio in questo periodo di vacanze estive, mette in guardia i cittadini su questo tipo di annunci per evitare spiacevoli incontri sul web. Per questo ha diffuso importanti suggerimenti per tutti i cittadini che sono alla ricerca di case-vacanza sui siti di annunci.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 04:45:59 AM
News
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Offese e percosse a un minore, 47enne con divieto di dimora in Molise finisce in carcere
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”



