Due aspiranti truffatori caduti nella “rete” della Postale. Tutto parte da un cittadino del capoluogo molisano, il quale scopre, per puro caso, che ignoti malfattori hanno inserito, su un sito web di annunci, una proposta di affitto della sua casa al mare, spacciandosi per i legittimi proprietari, con la richiesta – al contempo – di un canone allettante che potesse trarre in inganno le ignare vittime. A questo punto, il Personale del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni di Campobasso, attivate le dovute indagini, scopre che a fare l’annuncio sono due soggetti italiani gravati da precedenti specifici, i quali, in sostituzione del proprietario dell’immobile, volevano tentare la truffa cosiddetta “della casa vacanze”. Per i due malfattori che hanno cercato di affittare la casa vacanze è, però, andata male perché sono stati immediatamente deferiti all’Autorità Giudiziaria per il reato di sostituzione di persona, aggravato dall’aver agito per commettere il reato di truffa. La Polizia Postale e delle Comunicazioni, proprio in questo periodo di vacanze estive, mette in guardia i cittadini su questo tipo di annunci per evitare spiacevoli incontri sul web. Per questo ha diffuso importanti suggerimenti per tutti i cittadini che sono alla ricerca di case-vacanza sui siti di annunci.
venerdì 29 Agosto 2025 - 05:11:03 AM
News
- Pusher fermato alla stazione ferroviaria con un etto di cocaina, arrestato
- Rete ictus, anche il Comune di Campobasso prepara il ricorso al Tar contro il Decreto 100
- Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise
- Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica
- Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”
- Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO
- Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise
- In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne