Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 28 Agosto 2025 - 10:13:52 PM
News
  • Pusher fermato alla stazione ferroviaria con un etto di cocaina, arrestato
  • Rete ictus, anche il Comune di Campobasso prepara il ricorso al Tar contro il Decreto 100
  • Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise
  • Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica
  • Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”
  • Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO
  • Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise
  • In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Cene di gala e vip cocktail per “incantare” gli americani, la Regione Molise sborsa 133mila per fare marketing territoriale a Washington

Cene di gala e vip cocktail per “incantare” gli americani, la Regione Molise sborsa 133mila per fare marketing territoriale a Washington

0
Di MoliseTabloid il 27 Giugno 2019 Attualità, In Primo Piano, Politica
img

Il Molise “vola” negli Stati Uniti, a Washington, per fare marketing e si prepara a sborsare ben 133mila euro in qualità di “Regione d’Onore” per l’Italia, nell’ambito delle iniziative legate al 44esimo anniversario della fondazione NIAF (The National Italian American Foundation). E’ il frutto della delibera n. 90 del 2019 (e approvata il 25 marzo scorso) attraverso la quale la Giunta regionale, senza procedura di evidenza pubblica, ha stanziato tale importo nell’ambito delle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020 in favore della NIAF, associazione di italiani d’America per “lo sviluppo e la valorizzazione del turismo e dei rapporti economici e culturali tra Italia e USA”. A cosa serviranno queste risorse? Secondo quanto affermato dal consigliere regionale Angelo Primiani, che ha denunciato la questione con un lungo post su Facebook, vi rientrerebbero una serie di azioni di marketing con la realizzazione di uno spazio Expo per le aziende e i prodotti molisani, incontri B2B tra imprenditori, la partecipazione ad una cena di gala con tavolo “vip”, viaggi di istruzione per giovani ragazzi meritevoli e la partecipazione a un “Vip Cocktail” per i rappresentanti della Regione Molise in visita ufficiale nella capitale americana. Per quanto tale iniziativa possa contenere anche azioni producenti e interessanti per il futuro di imprenditori ed enti molisani, è vero però che il “Molise che incanta” – così si chiama l’azione di promozione nel Patto di Sviluppo – arrivi ad incantare sia per la cifra stanziata che per alcune voci contenute di cui forse si poteva fare a meno. Nel 2018 la Puglia – che non è certo il Molise per grandezza e densità demografica – aveva previsto 90mila euro come budget per tale iniziativa. La Regione Molise, invece, evidentemente anche per approfittare di occasioni come queste, uscendo dai confini nazionali, si è presa il largo, non rinunciando manco alla cena di gala con le autorità statunitensi. Senza considerare che di un piano di spesa dettagliato neanche l’ombra. In ogni caso, fosse anche tutto necessario (dal momento che ci si aspetta riscontri, e anche forti, da appuntamenti come questo), come mai per una presenza a Washington spuntano fuori i soldi mentre non si trovano 20mila euro per formare nuove guide turistiche per quei visitatori che già vengono in Molise? “In un tale contesto – commenta Primiani – ancora una volta ad essere penalizzati sono gli operatori della cultura e del turismo, i giovani professionisti in cerca di occupazione nell’industria culturale e tutti quei Comuni che, per veder finanziati i propri progetti, devono partecipare ad avvisi pubblici che creano una platea di scontenti sicuramente maggiore rispetto a quella dei ‘soddisfatti’.” Sensa considerare che la regione è alle prese con i soliti problemi infrastrutturali, con stakeholders, investitori e visitatori talvolta scoraggiati da viaggi lunghi e non convenienti. Sarebbe ideale risolvere ed investire prima sui problemi interni, altrimenti gli eventi di vetrina resteranno tali, accontentando (forse) poche imprese che avranno strappato contatti con aziende estere, lasciando il Molise al suo inevitabile destino, una terra in cui tanto si parla ma poi sembra che non si faccia mai niente.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise

27 Agosto 2025

Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica

27 Agosto 2025

Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”

27 Agosto 2025

Ultimi articoli

Pusher fermato alla stazione ferroviaria con un etto di cocaina, arrestato

28 Agosto 2025

Rete ictus, anche il Comune di Campobasso prepara il ricorso al Tar contro il Decreto 100

28 Agosto 2025

Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise

27 Agosto 2025

Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica

27 Agosto 2025

Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”

27 Agosto 2025

Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO

27 Agosto 2025

Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise

27 Agosto 2025

In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne

27 Agosto 2025

Di Lucente: “Dr conferma 70 milioni di euro di investimenti e 300 nuovi posti di lavoro in Molise”

27 Agosto 2025

Disturbo dello spettro autistico, Comune riapre termini avviso sui percorsi triennali di sostegno

27 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:13 pm, 08/28/2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
54 %
1012 mb
13 Km/h
Vento: 12 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:23 am
Tramonto: 7:42 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}