Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 15 Luglio 2025 - 11:46:13 PM
News
  • Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
  • Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
  • Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
  • Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
  • Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Seac, braccio di ferro Comune-Regione su pagamento stipendi. Gravina: “Firmare mini proroga o niente soldi”

Seac, braccio di ferro Comune-Regione su pagamento stipendi. Gravina: “Firmare mini proroga o niente soldi”

0
Di MoliseTabloid il 6 Luglio 2019 Attualità, Campobasso
img

Il sindaco di Campobasso Roberto Gravina, accompagnato dall’assessore alla mobilità Cretella, è intervenuto all’incontro organizzato nella sala della parrocchia di San Giuseppe atigiano dall’Ugl e ha affrontato anche il tema dei trasferimenti dei soldi dalla Regione al Comune per i pagamenti degli stipendi dei dipendenti della Seac. “Intanto incontrerò il Ministro delle infrastrutture la settimana prossima a Roma per quel che riguarda le problematiche legate alla mobilità del nostro territorio anche dal punto di vista legale – ha inizialmente precisato Gravina. – Il problema delle corse, del loro numero e dei loro orari, è molto complicato e si ripete ogni anno, ma per quanto ci si impegni a porvi dei rimedi si è trattato, in questi anni, sempre di soluzioni provvisorie. Infatti, la vera risoluzione di queste problematiche passa dalla definizione complessiva e dalla revisione del sistema del nostro trasporto pubblico cittadino. Le discussioni alimentate dalla Regione nei giorni scorsi non le comprendo, almeno che non sia un modo come un altro per buttarla in confusione, senza confrontarsi direttamente per trovare delle soluzioni complessive. In questo modo di porsi ci leggo molta politica e poco interesse per il problema e per i servizi rivolti ai cittadini che vengono lesi. Come amministratori dovremmo lavorare per portare a casa soluzioni per i cittadini e non per una parte politica o l’altra. Dico questo con franchezza e senza vena polemica alcuna, ma davvero non è il caso di dire, come purtroppo è stato fatto, che la Regione non trasferisce al Comune i fondi per la Seac perché non è stato attivato il bando per il servizio come precedentemente previsto. Sappiamo sia noi che loro che il precedente bando del 2017 è stato impugnato e ci vorranno i tempi tecnici per espletare le procedure. Andremo a bando entro un anno, un anno e mezzo. Detto questo, vorrei capire come si vuole far fronte alla risoluzione in maniera congiunta dei problemi messi sul tavolo. Se il Comune paga e anticipa queste risorse che la Regione non ci accredita, per ovviare a questa spesa dovremmo mettere mano ad un’anticipazione di cassa da parte del tesoriere, con relativi oneri d’interesse. Quello che per iniziare, come amministrazione, ci sentiamo di chiedere alla Seac per avviare un primo step di risoluzione del problema e far fronte alle problematiche di liquidità dell’azienda, è di arrivare insieme alla firma della mini proroga per il servizio per i mesi che vanno da luglio a settembre; senza questa firma ci mancherebbe il presupposto giuridico per procedere alla liquidazione delle competenze.” Al termine dell’incontro al quale ha partecipato anche il presidente della Seac l’ingegner Potena, la segreteria regionale dell’Ugl, nella persona di Franco Battista, ha espresso la sua soddisfazione per i contenuti espressi e per le risposte date dai rappresentati delle istituzioni presenti.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli

15 Luglio 2025

Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni

15 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Ultimi articoli

Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli

15 Luglio 2025

Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni

15 Luglio 2025

Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”

15 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise

15 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:46 pm, 07/15/2025
temperature icon 24°C
poche nuvole
64 %
1015 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 23%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:40 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}