Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 26 Agosto 2025 - 10:40:11 PM
News
  • Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”
  • Contrato alla pesca irregolare, sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico. FOTO
  • Maltrattamenti, 41enne sorpreso a casa dei genitori ma il giudice glielo aveva vietato: arrestato
  • Stellantis: Pavanelli (M5S): “Governo Meloni abbandona il Molise”
  • Max Gazzè stasera a Bojano con l’Orchestra Popolare del Saltarello
  • Campobasso, grande entusiasmo per la presentazione della squadra | Consegnati gli abbonamenti sospesi. VIDEO
  • Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza
  • Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Al parco “Eduardo De Filippo” il primo Festival dello Sviluppo Sostenibile, presentato il programma. Fra gli ospiti il vice ministro Fioramonti

Al parco “Eduardo De Filippo” il primo Festival dello Sviluppo Sostenibile, presentato il programma. Fra gli ospiti il vice ministro Fioramonti

0
Di MoliseTabloid il 11 Luglio 2019 Attualità, Campobasso
img

Legambiente Molise, in collaborazione con l’associazione Il Nostro Quartiere San Giovanni, il Comune di Campobasso, l’Ufficio di Servizio Sociale per Minorenni del Molise e il Centro Servizi per il Volontariato del Molise, promuove e organizza il primo Festival dello Sviluppo Sostenibile a Campobasso, intitolato “Da te solo a tutto il mondo” (dal titolo di un recente libro di Jared Diamond, studioso di geografia vincitore del Premio Pultizer nel 1997 per il libro “Armi Acciaio e Malattie”). Il programma dell’evento è stato presentato nel pomeriggio di oggi, giovedì 11 luglio, nel corso di una conferenza stampa al Parco “Eduardo De Filippo”, nel quartiere San Giovanni, lo stesso luogo che ospiterà il festival la prossima settimana, dal 15 al 17 luglio. Sono intervenuti il direttore di Legambiente Molise, Andrea De Marco, Alberto Cancellario, per l’associazione Il nostro quartiere San Giovanni, e l’assessore comunale all’Ambiente, Simone Cretella.

“L’obiettivo del Festival – hanno spiegato ai giornalisti gli organizzatori – è quello di promuovere e valorizzare la cultura della sostenibilità, intesa non solo nel suo principale significato ambientale, ma anche nelle sue diverse declinazione a cominciare da quella sociale; il nostro intento mira ad avvicinare fasce sempre più ampie di popolazione al tema e stimolare l’intervento di privati e pubblici affinché assumano iniziative concrete e rilevanti per migliorare le condizioni economiche, sociali e ambientali della comunità”. Tre i temi che rispettivamente contraddistingueranno le tre giornate del Festival: “Cambiamenti Climatici”, “Nutrire il Pianeta” e “Lo Sviluppo come libertà”. Ogni serata sarà articolata in due momenti distinti pensati per coinvolgere tutte le fasce di età con laboratori didattici e stand espositivi nel primo pomeriggio e lezione-incontro tematica in serata. L’organizzazione delle giornate prevede a partire dalle ore 18 l’apertura degli stand con i laboratori didattici per bambini e ragazzi a cura di Legambiente Molise e Meteo in Molise per la giornata del 15 luglio, quello sull’apicoltura a cura di Legambiente Molise e Coldiretti Donne Impresa per il 16 luglio ed un brainstorming per parlare di parchi urbani nel pomeriggio del 17 luglio.

A seguire apertivi scientifici a cura dell’Organizzazione nazionale degli assaggiatori di vino sui temi “Vino e cambiamenti climatici”, “Vino e agricoltura” e “Vino e sviluppo del territorio”. Infine alle 21.30 le lezioni aperte. Si comincia lunedì 15 con Valerio Rossi Albertini, ricercatore Ism-Cnr che interverrà sul tema “Cambiamenti climatici” dopo l’introduzione del presidente di Legambiente Molise, Manuela Cardarelli e di Chiara Cancellario del Comitato Scientifico di Legambiente Molise. Martedì 16 invece arriverà il giornalista Domenico Iannacone protagonista di una serata a metà tra teatro e televisione che prenderà spunto dal tema “Nutrire il pianeta”. Iannacone dialogherà con il giornalista Enzo Luongo, commentando alcune delle sue inchieste televisive trasmesse su un maxischermo. La serata sarà introdotta dal direttore di Legambiente Molise, Andrea De Marco.

Infine mercoledì 17 il tema sarà “Lo sviluppo è libertà” con la partecipazione di Marco Imperiale, direttore della Fondazione Con il Sud, Lorenzo Fioramonti, viceministro all’Istruzione, Università e Ricerca, e Nicola Corona, coordinatore progetti territoriali Legambiente onlus. L’incontro sarà moderato dal giornalista Filippo Massari e sarà introdotto dal vicepresidente di Legambiente Molise, Giorgio Arcolesse. Il primo Festival dello Sviluppo Sostenibile è finanziato dalla Regione Molise nell’ambito dell’avviso pubblico “Finanziamenti per il sostegno di progetti di rilevanza locale promossi da organizzazioni di volontariato o associazioni di promozione sociale”. Partner dell’iniziativa è anche la Cia Molise (Confederazione italiana Agricoltori). È possibile prenotare l’aperitivo Onav via mail all’indirizzo: legambientemolise@yahoo.it.

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”

26 Agosto 2025

Max Gazzè stasera a Bojano con l’Orchestra Popolare del Saltarello

26 Agosto 2025

Campobasso, grande entusiasmo per la presentazione della squadra | Consegnati gli abbonamenti sospesi. VIDEO

26 Agosto 2025

Ultimi articoli

Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”

26 Agosto 2025

Contrato alla pesca irregolare, sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico. FOTO

26 Agosto 2025

Maltrattamenti, 41enne sorpreso a casa dei genitori ma il giudice glielo aveva vietato: arrestato

26 Agosto 2025

Stellantis: Pavanelli (M5S): “Governo Meloni abbandona il Molise”

26 Agosto 2025

Max Gazzè stasera a Bojano con l’Orchestra Popolare del Saltarello

26 Agosto 2025

Campobasso, grande entusiasmo per la presentazione della squadra | Consegnati gli abbonamenti sospesi. VIDEO

26 Agosto 2025

Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza

25 Agosto 2025

Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta

25 Agosto 2025

Stellantis, dal 1° settembre contratto di solidarietà di un anno per 1.823 lavoratori. Fiom: “Il tempo è scaduto”

25 Agosto 2025

Zaino sospeso, il 29 agosto donazione materiale scolastico all’emporio Caritas di Termoli

25 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:40 pm, 08/26/2025
temperature icon 19°C
nubi sparse
83 %
1018 mb
3 Km/h
Vento: 3 Km/h
Nuvole: 25%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:21 am
Tramonto: 7:45 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}