Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 17 Luglio 2025 - 10:30:00 PM
News
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
  • Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Il paradosso delle Comunità Montane, Comuni costretti a versare 427mila euro senza ricevere servizi

Il paradosso delle Comunità Montane, Comuni costretti a versare 427mila euro senza ricevere servizi

0
Di MoliseTabloid il 16 Luglio 2019 Attualità, Politica
img

Il paradosso delle Comunità Montane molisane, enti in liquidazione da 8 anni, non causa danni solo alle casse regionali, ma anche a quelle comunali. Lo sostiene Fabio De Chirico dopo che il Movimento 5 Stelle ha presentato una mozione in Consiglio regionale. “Dopo l’ennesimo rinnovo ai Commissari liquidatori, deciso dal governatore Donato Toma, uno di loro, Carlo Perrella, ha avviato un’azione legale per recupero crediti nei confronti di 24 Comuni per quote associative di diversi anni addietro e per un totale di oltre 427.000 euro. Carlo Perrella è pluri commissario, facendo capo alle Comunità ‘Fortore Molisano’ e ‘Matese’. Ebbene, nella prima veste ha avviato il recupero crediti nei confronti di 13 Comuni per un totale di 127.903 euro; nella seconda veste, ha avviato il recupero crediti in 11 Comuni per oltre 300.000 euro. In pratica – denuncia il portavoce M5S – i Comuni sono costretti a pagare quote associative per i servizi in forma associata che un tempo svolgevano le Comunità Montane, ma che invece oggi non svolgono più. Infatti, a quanto pare, la legge regionale 6/2011 prevede che il pagamento della quota associativa non è legato alla ricezione di servizi, ma finalizzato a garantire il semplice funzionamento della Comunità Montana. Lo confermerebbero pareri della Corte dei Conti rilasciati ad alcuni Comuni molisani e il pronunciamento dell’Avvocatura regionale interpellata da altri enti. Ad ogni modo – prosegue De Chirico – ora deciderà la giustizia visto che sono già partiti i decreti ingiuntivi e moltissimi Comuni si sono opposti, enti che ora dovranno sobbarcarsi anche i costi delle spese legali come dovranno fare le stesse Comunità. Siamo all’assurdo: un Comune ha l’obbligo di versare la quota associativa a una Comunità Montana per la sola appartenenza all’ente. E stiamo parlando di quote calcolate in base a numero di abitanti ed estensione, che arrivano a svariate decine di migliaia di euro, addirittura oltre 135.000 euro nel caso di Bojano; soldi che vengono ovviamente tolti ai servizi per i cittadini. Una ingiustizia, attenzione, che riguarda tutti i Comuni molisani e che continuerà fin quando le Comunità da anni in liquidazione non saranno estinte”. Da tempo il MoVimento 5 Stelle si sta battendo per far comprendere che le Comunità Montane, come concepite oggi, sono solo ‘contentini’ post elettorali. “In fase di Bilancio, grazie finanche al sostegno di alcuni componenti della maggioranza, siamo riusciti a contenere maggiore trasparenza sulle attività di questi enti che, ad esempio, a fine mese dovranno relazionare su attività, spese, contratti e acquisti, ed entro il 30 settembre 2019 dovranno presentare i risultati delle verifiche della gestione liquidatoria e avanzare proposte sulla nuova riorganizzazione delle funzioni, ed abbiamo limitato l’ingiustificato aumento delle risorse da parte della Regione Molise alle Comunità da 900.000 a 500.000 euro. Ma con una nostra mozione siamo anche riusciti ad ottenere la chiusura della fase liquidatoria entro il 31 dicembre 2019. Ora il MoVimento 5 Stelle ha presentato una nuova mozione in Consiglio regionale su questo tema, perché resta in capo alla Regione la responsabilità della gestione commissariale, incluse modalità e tempi di liquidazione. Con la nostra mozione – termina De Chirico – chiediamo al governatore Toma di adottare tutti i provvedimenti utili a dispensare i Comuni dal pagamento delle ingiunzioni; a superare le disposizioni normative che prevedono il pagamento della quota associativa da parte dei Comuni e ad assicurare la conclusione della fase di liquidazione delle Comunità entro fine anno”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Ultimi articoli

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:30 pm, 07/17/2025
temperature icon 22°C
cielo coperto
78 %
1012 mb
4 Km/h
Vento: 3 Km/h
Nuvole: 97%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:41 am
Tramonto: 8:33 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}